Prezzo:
Lunedì 23 | 20.30
Conferenze
Luganese
Male oscuro, mal di vivere, male dell’anima. La depressione ha assunto molti nomi pur di non farsi riconoscere, eppure secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono 300 milioni le persone nel mondo che ne soffrono. Oltre alla lotta interiore, la persona depressa si trova a fare i conti anche con i preconcetti, la vergogna, l’imbarazzo e l’incomprensione nello sguardo della gente che la circonda, impedendole di parlarne e chiedere aiuto. Ma cosa significa vivere con la depressione? Quali sono gli effetti personali e sociali che ne derivano? Imparare a riconoscerla e a parlarne liberamente è il primo passo per poterla affrontare. In un intreccio di voci tra teatro e medicina si cercherà di andare oltre i pregiudizi e comprendere il male oscuro e i suoi effetti.
Interverranno il professore dell’USI, esperto di salute pubblica, Emiliano Albanese, lo psichiatra Luca De Peri, caposervizio della Clinica psichiatrica cantonale, la psicologa Piera Serra e l’attore Dante Carbini.
Info Evento
Lunedì 23 Settembre 2019
dalle 20.30
Indirizzo
Auditorio USI
Via G. Buffi 13
6900, Lugano
Prevendita