Prezzo:

Martedì 08 | 18.30

Alfabeti magici

Conferenze

Bellinzonese

Alfabeti magici

Dalle iniziali medievali alla poesia visiva e all’arte concettuale del Novecento

 

Nell’ambito della mostra «Le metamorfosi dell’alfabeto. Viaggio calligrafico e letterario dalla A alla Z», la Biblioteca propone tre serate per esplorare le evoluzioni, le invenzioni e le percezioni della nostra
esistenza concretamente letteraria.

IMAGE-MAGIE

Timm Ulrichs, 1961

La seconda conferenza del ciclo ci accompagnerà alla scoperta del dinamismo dell’alfabeto e della scrittura che, acquisendo una propria materialità iconica, possono diventare una realtà autonoma e una magia verbovisiva capaci di stimolare la nostra esperienza cognitiva ed estetica come nel caso delle iniziali medievali, dei componimenti figurati barocchi e della poesia concreta contemporanea.

Interverranno:

Paola Bozzi, professoressa di Letteratura tedesca presso l’Università degli Studi di Milano e autrice del volume Le lettere magiche. Dalle iniziali medievale alla poesia visiva (Udine, Mimesis, 2022);
Carole Haensler, storica dell’arte e direttrice del Museo Villa dei Cedri di Bellinzona e di Bellinzona Musei.

Modererà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale Bellinzona.

 

La mostra «Le metamorfosi dell’alfabeto» sarà visitabile fino al 10 novembre.

Orari: lunedì 8:00-21:00; martedì-venerdì 8:00-19:00: sabato 9:00-13:00.

Chiusa nei giorni festivi.

 

Mostra, catalogo ed eventi collaterali promossi nell’ambito del progetto TicinoLettura sostenuto dall’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.

 

Conferenze a latere:

24 novembre Alfabeti antichi

con Mario Negri e Romeo Dell’Era.

 

Sarà possibile riascoltare le conferenze

del ciclo «Le metamorfosi dell’alfabeto»

sul sito www.fonoteca.ch.

Info Evento

Per tutti

Martedì 8 Novembre 2022
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale S. Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita