Prezzo: 20 CHF
Sabato 26 | 20.30
Musica
Mendrisiotto
MUSICA NEL MENDRISIOTTO – XLVII STAGIONE
STABIO – Aula Magna Scuole Medie
SABATO 26 APRILE 2025 ORE 20,30
Concerto – In collaborazione con il Dicastero Cultura di Stabio
TANGO!
Anton Jablokov violino
Mario Stefano Pietrodarchi bandoneon
Adam Kuruc pianoforte
Claude Hauri violoncello
Que Viva el Tango! Potrebbe essere il motto che accompagna il concerto in programma sabato 26 aprile alle ore 20,30 nell’Aula Magna delle Scuole Medie di Stabio, nell’ambito della XLVII Stagione di “Musica nel Mendrisiotto”. Questo straordinario genere musicale, nato in Argentina e Uruguay dalla fusione culturale degli immigrati europei, dei nativi del Rio della Plata e dai discendenti degli schiavi africani, sarà infatti proposto da un quartetto d’eccezione, composto da Anton Jablokov violino, Adam Kuruc pianoforte, Claude Hauri violoncello e dal bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi. Ballo sensuale per eccellenza, il tango dalle sue origini popolari è maturato negli ultimi decenni del XIX secolo come risposta allo stato d’animo di un’epoca caratterizzata da separazioni, incontri, viaggi, speranze e sogni, diventando più tardi un genere mondialmente riconosciuto e apprezzato.
L’ensemble proporrà un florilegio di capolavori che spaziano dal tango-cancion come “Volver”, cavallo di battaglia del leggendario Carlos Gardel, ai celeberrimi “El Choclo” e “A Evaristo Carriego” di Eduardo Rovira, fino a “Jalousie” composto dal danese Jacob Gade nel 1925 e subito entrato nel repertorio delle orchestre europee, e a “El Tango de Roxanne”, tratto dalla colonna sonora del film “Moulin Rouge”. Non mancheranno tra “classici” assoluti della produzione di Astor Piazzolla, “Oblivion”, “Adios Nonino” e “Libertango”, un brano diventato il simbolo del “tango nuevo”.
Il concerto sarà seguito da un ricco rinfresco offerto.
La prenotazione è raccomandata sul sito www.museostabio.ch/eventi
ANTON JABLOKOV è nato a Bratislava e la sua educazione musicale è stata rigorosamente classica. All’età di 9 anni ha scoperto gli album di Stéphane Grappelli e Roby Lakatos, che lo hanno ispirato a sperimentare fin da giovane, tanto da sentirsi nel suo elemento non solo nella musica classica, ma anche in altri generi come il jazz, il gitano e il folk. Insieme al fratello Vladimir (violinista), dal 2014 è in tournée in Europa.
CLAUDE HAURI diplomato al Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano, ottiene poi il diploma di perfezionamento alla Musikhochschule di Winterthur. Quale solista e in gruppi da camera svolge un’intensa attività concertistica. In qualità di solista con orchestra si è esibito negli ultimi anni con numerosi ensemble. Insieme a Corrado Greco e alla violinista Hana Kotkovà dà vita al Trio des Alpes, con cui svolge intensa attività in Europa e negli USA e con i quali ha inciso gli ultimi CD per Dynamic. È docente di ruolo al Conservatorio di Vibo Valentia.
MARIO STEFANO PIETRODARCHI nasce ad Atessa nel 1980. Inizia lo studio della fisarmonica all’età di nove anni per poi passare al bandoneon. Ha studiato alla Civica Scuola di Musica di Lanciano, si è diplomato con lode al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Nel 2011 all’Arena di Verona insieme a Erwin Schrott ha preso parte al concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Nel 2018 registra Tango Seasons per la Sony Records, insieme ad Andrés Gabetta alla direzione dell’ensemble barocco Cappella Gabetta.
ADAM KURUC nato nel 1984 a Bratislava, è compositore musicale, produttore e arrangiatore. Ha iniziato a suonare e studiare pianoforte fin dall’età di tre anni. Ha studiato composizione e pianoforte al Conservatorio di Bratislava, interessandosi presto a vari generi e tecniche di produzione musicale.
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Gratuito domiciliati a Stabio, ragazzi fino ai 16 anni e AGcultura
La prenotazione è raccomandata sul sito www.museostabio.ch/eventi
Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com
Info Evento
Sabato 26 Aprile 2025
dalle 20.30
Indirizzo
aula magna scuole medie
Via Ligornetto 12
6855, Stabio
Prevendita