Prezzo:

Lunedì 28 | 18.30

Il sorgo, sostenibile dal campo alla salute

Conferenze

Bellinzonese

Il sorgo in Svizzera non richiede attualmente una protezione intensiva delle piante, è un cereale relativamente resistente alla siccità e può essere utilizzato sia per l'alimentazione animale, sia per quella umana. Il sorgo è inoltre privo di glutine e contiene poco nickel. Questa coltura offre quindi un'opportunità unica per la diversificazione e lo sviluppo di una futura rotazione di colture.

Il progetto “RiSorgo” si pone come obiettivi quello di trovare una o più varietà di sorgo da granella adatte alle condizioni climatiche svizzere e di testare la produzione di pasta nella filiera locale ticinese, il tutto calcolando anche i costi di produzione.

Relatrici: Monia Caramma, sustainable food researcher, Romina Morisoli, Agroscope e Lucia Bernasconi, AGRIDEA.

 

La conferenza è organizzata dalle Isole di Brissago nell'ambito di BOTANICA in collaborazione con AGRIDEA e Agroscope.

Progetto finanziato dall'UFAG.

 

L'evento si terrà a Bellinzona, Via Franco Zorzi 13, presso l'Aula Magna.

Seguirà una degustazione di prodotti contenenti il sorgo.

Info Evento

Lunedì 28 Aprile 2025
dalle 18.30

Indirizzo

Stabile amministrativo 3

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita