FEDERALI 2023
Il PS: "Obiettivo centrato. Ma l'avanzata della destra ci preoccupa"
Il comunicato al termine della giornata elettorale: "Andiamo incontro a una legislatura in cui sarà difficile trovare delle maggioranze"
tipress

BELLINZONA – Il PS si dice "relativamente soddisfatto" al termine della giornata elettorale che visto la lista PS-Verdi e Forum Alternativo confermare i due seggi in Consiglio Nazionale con Bruno Storni e Greta Gysin. In una nota inviata ai media, il PS si dice anche consapevole di andare incontro "a una legislatura in cui sarà difficile trovare maggioranze a livello parlamentare", motivo per cui "sarà ancora più importante mobilitarci nelle piazze e alle urne".

"Le nostre congratulazioni vanno a Bruno Storni per la sua rielezione in Consiglio nazionale. Insieme a Greta Gysin (Verdi) , continuerà a impegnarsi per l'ambiente, la socialità e la parità. A livello svizzero siamo cresciuti come partito, mentre sul piano cantonale abbiamo centrato il nostro obiettivo, ossia confermare i due seggi di area rosso-verde in Consiglio nazionale. Tuttavia, l'avanzata della destra ci preoccupa: nei prossimi mesi dovremo impegnarci ancora di più per fare passi avanti per proteggere il clima e raggiungere una società paritaria", recita il comunicato.

Il PS tiene fede all'accordo con i Verdi e si dice pronto "a sostenere Greta Gysin al ballottaggio per gli Stati. Solo uniti possiamo farcela".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Greta Gysin rinuncia alla presidenza dei Verdi: "Idea che mi ha stuzzicato, ma..."

POLITICA

L'UDC lancia la campagna per le Federali. Ecco i candidati. Obiettivo: rafforzare la destra

CANTONALI 2023

Marchesi: "L'obiettivo resta l'elezione in Consiglio di Stato"

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

POLITICA

Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"

POLITICA

Lugano, il PS replica ai Verdi: "La loro vera scelta è quella di non partecipare"