CANTONALI 2023
Marchesi: "L'obiettivo resta l'elezione in Consiglio di Stato"
Il presidente dell'UDC e candidato al Governo non cambia idea dopo il sondaggio della RSI. "Siamo alle pistolettate con la Lega? Lo dice Bignasca, non è vero. Non capisco il senso di certe uscite"

BELLINZONA - Ciascuno fa la sua campagna ma l'accordo prevedeva la difesa dei due seggi di destra, non per forza di due della Lega. Piero Marchesi, dopo una settimana di polemiche, rimane sulle sue posizioni in una intervista rilasciata a La Domenica. "Siamo alle pistolettate?  Lo dice Bignasca, non è mica vero", afferma.

"Noi stiamo facendo la nostra campagna in modo convinto e sereno, mettendo in evidenza le tantissime proposte formulate e i molti successi ottenuti in questa legislatura. Invero, non capisco il senso di certe uscite, come quella di Zali che accusava l’UDC di volere tutto...", lancia però un attacco. E il sondaggio della RSI, che dà riconfermati Zali e Gobbi, non lo ferma: "L'obiettivo è l'elezione in Consiglio di Stato".

"Abbiamo fatto un accordo con l’obiettivo di difendere i due seggi di destra. Non sta scritto da nessuna parte che quei due seggi debbano essere entrambi della Lega. Al momento della stesura dell’accordo noi non abbiamo nascosto le nostre ambizioni, che loro hanno giudicato legittime. Non vedo cosa sia cambiato", afferma.

E a livello di temi, torna a rilanciare la mobilità aziendale, che a suo avviso funzionerebbe benissimo con aziende che lavorano a turni e con molti frontalieri in arrivo tutti dalla stessa zona. Le scuole poi devono adattarsi all'economia: "Se non capisce dove va l’economia, di fatto formerà disoccupati", è lapidario. Inoltre, la burocrazia va snellita.

Marchesi è a Berna come Consigliere Nazionale ma ha una visione chiara della realtà ticinese: "Per ambire a entrare in Consiglio di Stato devo essere in grado di fornire delle soluzioni ai problemi dei ticinesi. Ho la fortuna di poter beneficiare di più di dieci anni di esperienza come sindaco di un comune prima piccolo ora medio, sono un imprenditore, vivo la politica federale, credo di conoscere bene i problemi del canton e vorrei contribuire a risolverli".

Correlati

CANTONALI 2023

Pamini: "In Governo servirebbero due UDC, vi spiego perchè"

03 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Pamini: "In Governo servirebbero due UDC, vi spiego perchè"

03 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

03 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

03 MARZO 2023
POLITICA

Su l'UDC a scapito della Lega, in perdita anche PS, Centro e Verdi

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Su l'UDC a scapito della Lega, in perdita anche PS, Centro e Verdi

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
POLITICA

L'UDC: "I tre errori del Governo in merito alle finanze. Se avessero accolto le nostre proposte..."

03 FEBBRAIO 2023
POLITICA

L'UDC: "I tre errori del Governo in merito alle finanze. Se avessero accolto le nostre proposte..."

03 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, Marchesi contento a metà: "Votazione positiva, ma non sufficiente per entrare in Governo"

POLITICA

Accordo vicino tra Lega e UDC. Boris Bignasca candidato al Consiglio di Stato

POLITICA

Cantonali ‘23, Piero Marchesi: “Mi candido per il Consiglio di Stato”

POLITICA

Zali: "Marchesi non mira a un seggio leghista ma al mio. Lui è ansioso di bruciare le tappe"

POLITICA

Permessi G, il Governo dice ancora di no alla Lega (dopo averlo fatto nel 2013, nel 2014 e nel 2020)

POLITICA

L'UDC lancia la campagna per le Federali. Ecco i candidati. Obiettivo: rafforzare la destra

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025