POLITICA
Permessi G, il Governo dice ancora di no alla Lega (dopo averlo fatto nel 2013, nel 2014 e nel 2020)
Il Consiglio di Stato nel suo rapporto relativo alla mozione di Sabrina Aldi spiega che non si possono bloccare i permessi G e nemmeno obbligare i frontalieri a trasferirsi due anni dopo l'assunzione (per pubblico e parapubblico)

BELLINZONA - Il Governo dice no alla Lega, ancora una volta. Il Consiglio di Stato ha infatti raccomandato di votare no nel suo rapporto relativo a una mozione presentata il 12 aprile scorso dalla deputata Sabrina Aldi (Lega). Il tema? I frontalieri e i permessi B. Nello stesso modo a Bellinzona ci si era espressi nel 2013, nel 2014 e nel 2020.

La richiesta principale è quella di bloccare i permessi G, ovvero quelli dei frontalieri. Ma sarebbe contrario agli accordi sulla libera circolazione. "Un’azione contro il diritto federale e internazionale, davanti ai Tribunali nonché alle Autorità federali di riferimento, sarebbe difficilmente sostenibile", scrive il Governo, che la ritiene eventualmente fattibile solo in condizioni eccezionali, come potrebbe essere "quando si realizzano le condizioni per applicare la clausola dello stato di necessità".

La Lega vorrebbe anche imporre ai frontalieri di trasferirsi in Ticino entro due anni dall'assunzione, se lavorano nel pubblico e nel parapubblico nonché per i settori che ricevono sodi pubblici.  Le criticità sono quelle emerse in precedenza. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Barricata meno rumorosa e più costruttiva". Dieci anni con due leghisti al Governo, per Gobbi "il Consiglio di Stato è più vicino alla gente"

POLITICA

I partiti di Governo incontrano il Consiglio di Stato. La Lega: "Vorremmo..."

CANTONALI 2023

Marchesi: "L'obiettivo resta l'elezione in Consiglio di Stato"

POLITICA

Ecco il nuovo Consiglio leghista. Aldi: "Un coordinatore? L'alleanza con l'UDC? Vedremo..."

POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

POLITICA

Ex funzionario DSS condannato, raffica di domande al Governo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025