CANTONALI 2023
Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”
Il Consigliere nazionale uscente, alla festa elettorale di Giubiasco: “L’alleanza mi sta stretta, ma se con il 6% dei voti si vuole arrivare in Governo bisogna evidentemente camminare sul cadavere di qualcuno”

GIUBIASCO - Alta tensione tra Lega e Udc, al primo dei quattro appuntamenti elettorali, in vista delle Cantonali del 2 Aprile. Alla festa leghista di domenica al mercato coperto di Giubiasco, Claudio Zali non ha risparmiato qualche frecciata ai “cugini” dell’Udc, con cui i rapporti non sono mai stati distesi, e alla campagna elettorale dei democentristi: “L’alleanza mi sta stretta, ma se con il 6% dei voti si vuole arrivare in Governo bisogna evidentemente camminare sul cadavere di qualcuno”, ha affermato il Consigliere nazionale uscente.

“Ogni santa volta ci danno per finiti, dicono che la Lega sta andando in pezzi. Ecco perché dobbiamo votare e far votare Lega”, ha proseguito il direttore del DT. “Se faremo questo, le cose andranno bene.  E quando dico Lega, intendo proprio Lega. Niente doppi passaporti, niente alleati di comodo. Perché anche se ci danno per finiti, non è così. Chi fa gli interessi del Cantone siamo noi e nessun altro. Non facciamo gli interessi di alcuna lobby, non siamo al servizio di nessuno, non riceviamo ordini da nessun partito nazionale. Da qui al giorno delle elezioni, il mio invito sarà che i leghisti votino i leghisti”.   

Pur senza nominarlo, è apparso evidente che Zali si riferisse al suo antagonista dell’Udc Piero Marchesi, assente alla manifestazione. “L’alleanza con l’Udc doveva avere finalità a geometria variabile, a seconda delle tornate elettorali - ha dichiarato Zali al CdT -  Ora invece sembra che qualcuno voglia prendersi tutto, perché non dimentichiamoci che sul menu c’è anche la poltrona di sindaco di Lugano. E lo dico sperando di essere smentito".

Come causa della mancanza di armonia, nonostante il consenso delle sue basi alla lista unica, Zali cita la raccolta di firme lanciata dall’Udc contro la tassa di collegamento; un atto che considera una sorta di sfida diretta al suo seggio da parte di Marchesi.

Dal canto suo, Marchesi respinge le polemiche e dichiara a LaRegione: ‘Intendo confrontarmi sui temi che stanno a cuore ai ticinesi: lavoro, scuola, socialità, viabilità e finanze cantonali, qualora venissi eletto in Consiglio di Stato”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cantonali ‘23, Piero Marchesi: “Mi candido per il Consiglio di Stato”

POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

CANTONALI 2023

Altre frecciate all'UDC! Bignasca: "Usano il nostro logo, devono rispettare la storia"

CANTONALI 2023

Ferri corti... L'UDC: “Ad alcuni candidati i pranzi della Lega servono per parlar male di noi”

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, Marchesi contento a metà: "Votazione positiva, ma non sufficiente per entrare in Governo"

CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025