CANTONALI 2023
Altre frecciate all'UDC! Bignasca: "Usano il nostro logo, devono rispettare la storia"
Alla festa leghista di Quartino il capogruppo e Zali sono tornati sullo scontro con i democentristi, alleati di lista. Il Ministro: "La Lega non è l'UDC, io con loro ho veramente poco o nulla da spartire"

QUARTINO - Polemica archiviata? Macché! Dopo le fiammate della settimana, con il duro scambio a distanza tra Boris Bignasca e Piero Marchesi, ieri dalla festa della Lega di Quartino, sono partite nuove frecciate al veleno verso gli alleati di lista dell’UDC.

A scagliarle sempre Boris Bignasca e il Consigliere di Stato Claudio Zali. Il capogruppo leghista, rivolgendosi ai militanti, ha aperto il suo intervento lodando il lavoro dei ministri uscenti e dicendosi felice ed orgoglioso di condurre insieme a loro la campagna elettorale.

“Sono un po’ meno contento", ha detto Bignasca riferendosi a Piero Marchesi, senza tuttavia citarlo esplicitamente, "di essere sulla stessa lista con chi sta usando il logo della Lega per far campagna contro i nostri Consiglieri di Stato ed in particolare uno (Zali, ndr.). Chi usa il nostro logo deve rispettare la nostra storia e i nostri esponenti. Questo è il minimo che si deve pretendere in un’alleanza. Noi siamo una destra popolare e sociale. Noi non siamo d’accordo a non dare il rincaro integrale dell’AVS ai nostri anziani”. Il riferimento è alla decisione degli scorsi giorni del Nazionale che, con i voti di UDC (compreso quello di Lorenzo Quadri che oggi sul Mattino ha spiegato le sue ragioni), PLR e Verdi Liberali, ha bocciato la misura. 

Ancora più secco l’intervento di Claudio Zali: “Faccio la parte politicamente scorretta, che mi viene bene. I leghisti votano Lega, gli UDC votano UDC, e ci mancherebbe altro. La Lega non è l’UDC. Io con l’UDC ho veramente poco o nulla da spartire. E la mancata compensazione integrale delle rendite AVS grida vendetta al cielo. È una vergogna! Noi non siamo così. Noi abbiamo un’anima sociale e dobbiamo ricordarcelo sempre. Noi siamo la Lega. L’UDC è l’UDC….”.

Anche il ministro Norman Gobbi ha criticato dal palco la votazione avvenuta al Nazionale: “Se pensiamo che nella stessa sessione i parlamentari federali vogliono aumentarsi il salario e in parallelo dicono di “no” a un minimo aiuto per i nostri anziani. Significa che qualcosa non funziona sotto la cupola di Palazzo Federale”.

Torna la tredicesima AVS

Ma la polemica contro il mancato rincaro dell’AVS, è stato anche lo spunto per riproporre un vecchio cavallo di battaglia leghista: la tredicesima AVS.

“Sarà il primo atto parlamentare della prossima legislatura”, ha promesso Bignasca. 

“Mi fa piacere e sottoscrivo l’iniziativa di Boris. Dobbiamo tornare alla carica sulla tredicesima AVS”, gli ha fatto eco Claudio Zali. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'assemblea straordinaria della Lega dà il via libera all'accordo con l'UDC

POLITICA

Accordo vicino tra Lega e UDC. Boris Bignasca candidato al Consiglio di Stato

POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

CANTONALI 2023

Lega vs UDC, Boris Bignasca: "Non possiamo chiamare 'alleato' chi non ha rispetto per la nostra azione politica"

CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

POLITICA

Zali: "Marchesi non mira a un seggio leghista ma al mio. Lui è ansioso di bruciare le tappe"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025