FEDERALI 2023
La sinistra sostiene Gysin. "Per riconquistare il seggio non disperdiamo voti"
PS e Verdi avevano un accordo che prevedeva di appoggiare il o la candidata che avrebbe fatto meglio al primo turno. La rappresentante dei Verdi dunque sarà il nome su cui puntare per "difendere l'ambiente e per una Svizzera solidale e inclusiva"

BELLINZONA - L'area di sinistra sosterr compatta la candidatura di Greta Gysin per gli Stati in vista del ballottaggio. Lo hanno comunicato oggi in una nota PS e Verdi.

"Per unire le forze e massimizzare così le possibilità di raggiungere nuovamente l’exploit del 2019, quando Marina Carobbio Guscetti è stata eletta quale prima donna e prima rappresentante progressista al Consiglio degli Stati, PS Ticino e Verdi del Ticino hanno concordato che, in caso di un secondo turno, i due partiti sosterranno il loro candidato o la loro candidata che ha realizzato più voti al primo turno", si legge.

La rappresentante dei Verdi ha ottenuto 22'321 voti, il che equivale al 21.5% dei consenti, contro i 19'359 voti (il 18,7%) del socialista Bruno Storni. Entrambi sono stati rieletti al Consiglio Nazionale, dove erano uscenti. "Sulla base dei risultati scaturiti dal voto di ieri, i due partiti sosteranno quindi Greta Gysin per il ballottaggio: un sostegno compatto, senza disperdere voti per riconquistare il seggio progressista al Consiglio degli Stati, necessario per difendere l’ambiente che ci circonda e portare avanti il progetto di una Svizzera solidale e inclusiva. Con le sue grandi competenze, la sua capacità di dialogo e il suo impegno per la protezione del clima e una società paritaria siamo fiduciosi che Greta Gysin saprà fornire delle risposte concrete ai bisogni della popolazione ticinese", proseguono i due partiti.

"I due partiti augurano buona fortuna a Greta Gysin per la sfida che la attende e ringraziano di cuore Bruno Storni per essersi messo a disposizione per il primo turno, complimentandosi con lui per la sua rielezione in Consiglio nazionale", terminano. 

Correlati

FEDERALI 2023

UDC, Lega, PS e Verdi: l’analisi di Pelli e Ritzer sul voto per le Federali

23 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

UDC, Lega, PS e Verdi: l’analisi di Pelli e Ritzer sul voto per le Federali

23 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Il PS: "Obiettivo centrato. Ma l'avanzata della destra ci preoccupa"

22 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Il PS: "Obiettivo centrato. Ma l'avanzata della destra ci preoccupa"

22 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

I Verdi: "Felici per la conferma di Greta Gysin. Il nostro ruolo è importante"

22 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

I Verdi: "Felici per la conferma di Greta Gysin. Il nostro ruolo è importante"

22 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

POLITICA

Gysin punta agli Stati: "Ora c'è più da perdere che nel 2019"

POLITICA

Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"

POLITICA

Ay si candida agli Stati: "Serve qualcuno che si opponga all'invio di armi"

POLITICA

Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio". Ma UDC e PLR non sembrano d'accordo

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “Il verdetto, il ballottaggio e la manovra”