ULTIME NOTIZIE News
Politica
21.10.2015 - 14:020
Aggiornamento: 19.06.2018 - 15:43

Fausto Cattaneo assolto e risarcito

A processo nelle scorse settimane, il caso aveva suscitato clamore per la decisione dell'accusa di chiedere l'assoluzione dell'imputato

BELLINZONA - Fausto Cattaneo è il più celebre agente infiltrato svizzero. Oggi 71enne, fu protagonista dei tempi d'oro in cui la narcotici ticinese lavorava a stretto contatto con le polizie di tutto il mondo per sgominare i più importanti traffici di droga. L'inimicizia con l’ispettore della Polizia federale Sergio Azzoni, ai tempi suo collega, nascerebbe a seguito di screzi sorti fra Francia e Brasile. Nel suo libro, Cattaneo scrisse che Azzoni da infiltrato era divenuto un aiutante per i narcotrafficanti: era il 1994, e contro Azzoni (che denunciò il collega per diffamazione) non fu trovata però alcuna prova a sostegno delle accuse. Nel 2001, Azzoni passò a lavorare per la polizia federale e Cattaneo rilanciò nel 2003 le sue accuse, trovando l'appoggio del funzionario della polizia vodese Christian Hochstaettler. Azzoni finì in carcere per una settimana. Egli, uscito di prigione, passò al contrattacco, e nelle scorse settimane ha avuto luogo a Bellinzona, al Tribunale Penale Federale, il processo contro Cattaneo e Hochstaettler, per aver ordito un complotto nei confronti di Azzoni, con una denuncia mendace. Poi, però, la sorpresa: il nuovo titolare del dossier, il procuratore Jürg Blaser, aveva chiesto l'assoluzione dei due, che a suo avviso sarebbero dovuti anche essere indennizzati e le spese processuali messe a carico della Confederazione. Un caso molto strano, dove il procuratore chiede l'assoluzione. Secondo Blaser, distanziatosi completamente dall'atto d'accusa redatto da un altro magistrato, Félix Reinmann, le accuse mosse contro Cattaneo e il suo collega vodese non erano provabili. Oggi finalmente la sentenza, Fausto Cattaneo è stato assolto. Il giudice Giuseppe Muschietti ha accolto la tesi dell'accusa, accordando a Cattaneo 1'800 franchi come risarcimento per i danni morali.
Tags
© 2025 , All rights reserved