Prezzo:

Mercoledì 02 | 18.00

«Quel ramo del lago di Como...». Lettura dei «Promessi Sposi

Conferenze

Luganese

Libro fortunatissimo ma poco amato, spesso banalizzato da pigre consuetudini di lettura, I promessi sposi sono, in realtà, un romanzo di straordinaria modernità, l'unico a porsi, nel primo Ottocento, all'altezza dei grandi capolavori della narrativa europea. Allo stesso tempo esso si propone, nelle intenzioni stesse dell'autore, come un testo "popolare", un «libro per tutti».

L'Istituto di studi italiani dell’USI propone anche quest’anno un ciclo di letture dedicate all’opera, ogni mercoedì dal 2 ottobre all'11 dicembre 2019, sempre alle ore 18:00 nell’auditorio del campus di Lugano (Via Buffi 13).

Ad esso prenderanno parte sia ospiti esterni, scelti tra i più autorevoli interpreti manzoniani, sia alcuni dei docenti dell'Istituto. Le letture alterneranno l'analisi di specifici capitoli ad approcci di carattere trasversale che prenderanno spunto da personaggi o temi particolari.

 

Il programma

2 ottobre
«Che cosa predicate? Di che siete maestro?».
In margine al colloquio tra don Abbondio e il cardinal Borromeo (PS XXV-XXVI)
Federica Alziati

9 ottobre
«La parola che non si può più mandare indietro».
Lettere sulla peste nel Seicento italiano
Stefano Tomassini

16 ottobre
Figurare la peste e il contagio da Nicolas Poussin al verismo ottocentesco
Carla Mazzarelli

23 ottobre
La vigna di Renzo e l’orto di don Abbondio
Corrado Bologna

30 ottobre
Manzoni, Goethe, Winckelmann
Roberto Gilodi

6 novembre
Epilogo: la «fretta del lettore» e un finale anti-idillico
Stefano Prandi

13 novembre
Le traduzioni dei Promessi sposi
Maria Rosa Bricchi

20 novembre
Manzoni e Primo Levi
Domenico Scarpa

27 novembre
La biblioteca di don Ferrante: Manzoni e il Barocco
Linda Bisello

4 dicembre 
I Promessi sposi e la tradizione romanzesca italiana
Gino Tellini
La lettura si terrà in aula A-11, Palazzo rosso, Campus USI Lugano

11 dicembre
Manzoni e la giustizia
Gustavo Zagrebelsky

 

Per informazioni: eventi.isi.com@usi.ch  

Info Evento

da Mercoledì 2 Ottobre 2019
a Mercoledì 11 Dicembre 2019
Me
dalle 18.00

Indirizzo

USI, Auditorio

6900, Lugano

Socials

Prevendita