Prezzo:
Sabato 26 | 17.00
Appuntamenti
Luganese
Incontriamo Begoña Feijoo Fariña per parlare del suo nuovo romanzo
Sabato 26 aprile ore 17.00
Il Rifugio Letterario – Massagno
Sinossi: In una Genova inconsapevole dell’imminente crollo del Viadotto Polcevera, la vita degli abitanti scorre con la sua apparente normalità. Tra loro ci sono Dario, che sta organizzando una vacanza in Svizzera con la figlia; Sandy, divisa tra un lavoro necessario a finanziarsi gli studi e le difficoltà della madre depressa; Luca, che sogna un impiego in Germania; Marisa, alle prese con un passato ingombrante e con la salute del suo amato gatto; e Dante, alla continua ricerca di una perfezione che sembra sfuggirgli.
Cinque vite, legate solo in parte, che il 14 agosto si troveranno a fare i conti con un evento destinato a scuotere profondamente le loro certezze.
Nata in Galizia, Begoña Feijoo Fariña, arriva in Ticino dall’età di dodici anni.
Dopo aver lavorato per diversi anni in ambito entomologico, nell’ottobre del 2015 lascia il Ticino e si trasferisce a Brusio, dove fonda, con l’amica e collaboratrice Chiara Balsarini, la teatrale Compagnia inauDita, per cui svolge prevalentemente attività di drammaturgia e regia.
È autrice di narrativa e opere teatrali. Ha vinto il Concorso Grandi Progetti del cantone dei Grigioni e ha ricevuto in due occasioni la borsa di creazione letteraria di Pro Helvetia.
Suoi racconti sono stati pubblicati in riviste, antologie e plaquettes artistiche. È ideatrice e direttrice artistica della stagione teatrale i monologanti di Brusio e ideatrice e direttrice del festival letterario Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo.
Per Gabriele Capelli editore ha pubblicato anche Per una fetta di mela secca (2020).
Come onde di passaggio è il suo quarto romanzo
Info Evento
Per adulti
Sabato 26 Aprile 2025
dalle 17.00
Indirizzo
Il Rifugio Letterario
6900, Massagno
Prevendita