CANTONALI 2023
Governo (quasi) fotocopia. Marchesi dietro Gobbi e Zali, Erez secondo dopo Carobbio
Ecco cosa succederà il 2 aprile nella corsa per il Consiglio di Stato in base alla seconda proiezione della RSI
RSI

COMANO – La seconda proiezione RSI, elaborata dalla società Ad Hoc Informatica, conferma che il 2 aprile dalle urne uscirà un Consiglio di Stato fotocopia, con l’unica variabile rappresentata dalla socialista Marina Carobbio, che prenderà il posto di Manuele Bertoli. In base ai dati presentati in tarda serata durante la diretta dedicata alle elezioni, il prossimo Governo vedrà dunque la riconferma dei quattro uscenti: Norman Gobbi che consolida il suo primato su Claudio Zali nella lista Lega-UDC, Christian Vitta per il PLR, Raffaele De Rosa per il Centro/PPD e, appunto, Marina Carobbio sulla lista Socialisti-Verdi.

Secondo il sondaggio, le “pistolettate” tra i candidati di Lega e UDC (Zali e Boris Bignasca vs Piero Marchesi e Paolo Pamini) sembra premiare la lista, che vede crescere i propri consensi rispetto alle elezioni del 2019, con un 28,8% di consensi che potrebbero anche superare il 29%. La compagine di centro-destra rafforzerebbe dunque ulteriormente il proprio vantaggio sul PLR che viene dato al 24% circa. Discorso ben diverso per il Gran Consiglio, dove Lega e UDC corrono separate, la prima in perdita di 1 o 2 seggi, la seconda in avanzata speculare (leggi qui).

Le altre liste appaiono tutte in calo, più o meno marcato. Detto del PLR, PS e Verdi insieme non dovrebbero superare il 20,6%, mentre il Centro (PPD) dovrebbe attestarsi al 17,1%. Nel 2019, l'allora PPD, grazie alla lotta tra l'uscente Paolo Beltraminelli e Raffaele De Rosa, aveva superato il 18%. Mentre a livello di Gran Consiglio PLR e PPD manterrebbero invariati i loro seggi.

Le sei liste minori che hanno presentato candidati per il Governo (MPS-Indipendenti; PVL e Giovani Verdi Liberali, Più Donne, Partito Comunista – Partito Operaio e Popolare, Avanti con Ticino & Lavoro e HelvEthica Ticino) ovviamente non fanno testo e nel complesso dovrebbero conquistare il 9,3% dei voti.

A livello di voti personali, le graduatorie interne dicono che sulla lista Lega-UDC Piero Marchesi rimane nettamente distanziato da Norman Gobbi e Claudio Zali (pur recuperando qualche punto percentuale) ma si conferma in vantaggio su Boris Bignasca e Paolo Pamini. Nel PLR a contendersi il secondo posto, alle spalle di Christian Vitta, sarebbero Alessandra Gianella e Luca Renzetti. Mentre nel Centro la contesa, dietro Raffaele De Rosa, è tra Giorgio Fonio e Maurizio Agustoni. Il primo subentrante sulla lista Socialisti-Verdi sarebbe invece il candidato della “società civile” Boas Erez, ex rettore dell’USI, dato in vantaggio sulla verde Samantha Bourgoin.

Sempre dal sondaggio emerge che quasi un elettore su cinque farà ricorso alla scheda senza intestazione per esprimere il voto per il Consiglio di Stato.

Il sondaggio per l’elaborazione della seconda proiezione si è svolto tra l’8 febbraio e il 17 marzo. È stato considerato un campione di 3'046 intervistati, 1'706 quelli che hanno soddisfatto i criteri per la proiezione. Il 41% ha dichiarato che non sa voterà o ha già deciso di non farlo. Il 20 voterà, ma è ancora indeciso su chi premiare.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

CANTONALI 2023

Il 'nuovo' Governo è stato eletto: l'unica novità è l'ingresso di Marina Carobbio

POLITICA

Ecco la proiezione: Zali confermato, Carobbio entra in Governo

CANTONALI 2023

Prima proiezione, Marchesi insidia Zali. E vola Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

I ministri a Matrioska: "Macché Governo del Mulino Bianco! Gli elettori hanno premiato il lavoro di squadra"

CANTONALI 2023

Nuova proiezione, Zali dovrebbe spuntarla su Marchesi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025