CORONAVIRUS
Vaccini Covid, le dosi sprecate sono più di quelle iniettate
La Svizzera ha scelto di acquistare in grandi quantità, per poter garantire ai suoi abitanti l'accesso immediato ai migliori preparati del momento. Ma sono stati smaltiti perchè scaduti 18,6 milioni di dosi, contro le 17 utilizzate

BERNA - Il numero di dosi di vaccino anti Covid smaltite è superiore a quello di quelle inoculate. I dati, sorprendenti, sono stati diffusi dal rapporto annuale 2023 delle Commissioni della gestione (CdG) e della Delegazione delle Commissioni della gestione (DelCdG) pubblicato oggi. Il bilancio della strategia adottata dalla Confederazione, nonostante il grande quantitativo di vaccini che sono dovuti essere distrutti, è positivo.

La Svizzera infatti sin da subito ha puntato all'obiettivo di poter garantire alla popolazione in tempi brevissimi i preparati ritenuti migliori del momento. Per questo motivo, ha fatto sempre ingenti scorte, pur sapendo di rischiare di sprecarne: il rischio di dover smaltire dei vaccini era ritenuto meno importante di quello di poterne non avere abbastanza.

Sarebbe stata pronta anche a scenari epidemiologici peggiori di quelli che si sono poi verificati.

Passando ai numeri, nel 2023 sono state smaltite 8,2 milioni di dosi di vaccini anti Covid, per un totale di 18,6. Quelle invece usate sono state 17 milioni. Quindi, sono più quelle smaltite perchè erano ormai scadute che quelle realmente iniettate. Berna, però, è soddisfatta della politica vaccinale portata avanti e la massiccia distruzione dei farmaci è vista come una conseguenza inevitabile della stessa. Inoltre, il Governo svizzero ha donato quasi 8 milioni di dosi di vaccino nell’ambito del programma internazionale Covax. Non sono stati invece rivenduti vaccini ad altri paesi.

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera oggi ci sono 122'534 persone malate di Covid

CORONAVIRUS

In Svizzera ora ci sono 100mila malati di Covid

CORONAVIRUS

In Svizzera per Covid ci sono 660 persone in cure intense

CRONACA

Le consegne del venerdì sera. Arrivato mezzo milione di dosi di vaccino Moderna in Svizzera

CRONACA

La Svizzera si mobilita nelle piazze contro le misure anti Covid. Almeno 5'000 persone tra Basilea e Ginevra

CRONACA

Quarta dose di vaccino anti Covid: in Ticino partenza lenta

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025