SPORT
Un buon Chiasso cade ancora in casa. Locarno, serata positiva
I rossoblù sfoderano la loro miglior prestazione stagionale, ma Susnjar sbaglia una serie incredibile di reti mentre il Neuchâtel no. Le bianche casacche vincono facilmente col Seuzach
CHIASSO/SEUZACH - Una buona prestazione che non porta punti ma tanto rammarico per il Chiasso, sconfitto in casa (2-1 dal Neuchâtel), soddisfazione invece per il Locarno che vince in trasferta (2-1 col Seuzach).Partita difficile per i rossoblù contro la seconda della classe, che la formazione di Scienza, senza lo squalificato Mujic, gestisce in modo positivo. Dopo aver incassato il gol dello Xamax con Sejmenovic su corner al 15', ha saputo reagire, trovando il pari con il giovane difensore centrale Ivan Lurati, ancora su calcio d'angolo. Galvanizzati dalla rete, i chiassesi si sono portati avanti a più riprese, ma la pausa, giunta al momento sbagliato, ha interrotto la verve senza portare a gol. Nella ripresa, il Neuchâtel ha mostrato un predominio territoriale che ha portato a occasioni da gol solo nella prima parte. Agendo anche di rimessa, il Chiasso si è reso più pericoloso, e avrebbe potuto vincere se non fosse che Susnjar, dopo quelle del primo tempo, ha fallito almeno tre reti facili. E cinicamente il Neuchâtel ha trovato il gol della vittoria nel finale. Da segnalare l'antisportività del tecnico Decastel e del suo staff, all'indirizzo della panchina rossoblù ed anche del pubblico.Il Locarno, impegnato contro il Seuzach fuori casa, ha messo subito la sfida nella direzione giusta, riuscendo a sbloccare il risultato dopo soli 2' ad opera di Zubcic. E a metà primo tempo addirittura è arrivato il raddoppio, siglato da Bilinovac, mettendo decisamente in discesa la serata. Il Seuzach ha infatti messo a segno la rete della bandiera ma solo quando mancava un minuto al fischio finale.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025