SPORT
Lugano, un punto che fa felici a metà. Il Bellinzona ringrazia i bomber
I bianconeri non vanno oltre lo 0-0 con lo Young Boys, giocando meglio nel primo e subendo un palo nel secondo. I granata ribaltano il Winterthur U21 con Stojanov e Magnetti
LUGANO/BELLINZONA - Il Lugano non riesce a superare lo Young Boys (finisce 0-0), il Bellinzona si impone 2-1 sui giovani del Winterthur.A Cornaredo non è stata una partita particolarmente spettacolare, con il Lugano che dopo una ventina di minuti abbondanti di studio ha saputo farsi vedere con il solito Alioski e con Aguirre, meritando per numero di occasioni un vantaggio che non è arrivato. Nella ripresa l'occasione più nitida è stata di marca ospite con un palo colpito da Kubo, coi bianconeri che hanno provato sino alla fine a portare a casa i tre punti senza riuscirci.Al Comunale, il Bellinzona è partito fortissimo, facendo tremare l'asta del Winterthur U21 dopo appena 13'' di gioco. Ma la sfida non è stata tutta rose e fiori, perché pur giocando meglio al 20' i granata sono andati sotto, e per rimettere la partita sulla via che preferivano hanno dovuto attendere. A regalare dapprima il pari poi la vittoria sono stati i due attaccanti di maggior peso della compagine, dapprima Stojanov (autore della traversa) e dopo Magnetti. Il Bellinzona, coi suoi due bomber, vola al terzo posto. Nella foto, l'entrata in campo delle squadre in un'immagine del profilo ufficiale Facebook del Lugano
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025