CRONACA
Gli alieni hanno inviato un'astronave per cercare forme di vita sulla Terra?
Misteriosa l'origine di Oumuamua, un corpo celeste che non sarebbe né un asteroide né una cometa. A lanciare l'ipotesi due astronomi sulla base dell'accelerazione dell'oggetto

HAWAII – Gli alieni hanno costruito un’astronave per andare in cerca di forme di vita sulla Terra? Non sarebbe dunque solo l’uomo a cercare creature vive e pensati in altri pianeti… La suggestiva ipotesi viene da due astronomi del prestigioso Harvard Smithsonian Center for Astrophysics (CfA).

A loro avviso, Oumuamua, il corpo spaziale a forma di sigaro gigante che lo scorso anno ha fatto capolino nel Sistema solare, non sarebbe né un asteroide né una comete come si era ipotizzato bensì un veicolo appunto inviato dagli alieni. L’accelerazione dell’oggetto possibile solo per i corpi celesti "che hanno una grande superficie e sono molto sottili, che non esistono in natura". Una sonda? L’ipotesi è stata esclusa. E i due hanno optato per l’affascinante teoria.

Un articolo in merito è stato pubblicato su Arxiv, il sito che traccia gli articoli scientifici prima della revisione in vista della pubblicazione ufficiale e ha subito fatto discutere.

Correlati

MIXER

Un asteroide colpisce la Luna ma la NASA oscura il video. Arriva un hacker russo e lo svela al mondo intero

25 OTTOBRE 2018
MIXER

Un asteroide colpisce la Luna ma la NASA oscura il video. Arriva un hacker russo e lo svela al mondo intero

25 OTTOBRE 2018
MIXER

L'UFO inseguito da due caccia… che non c'erano. La politica interroga sul curioso caso torinese

11 GIUGNO 2018
MIXER

L'UFO inseguito da due caccia… che non c'erano. La politica interroga sul curioso caso torinese

11 GIUGNO 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025