OLTRE L'ECONOMIA
Svizzera, che opportunità offre il Regno Unito? E l'incognita Brexit? La Camera di Commercio organizza una serata per parlarne
L'evento è in programma per giovedì 11 marzo all'Hotel Parco Paradiso a Paradiso. Possibili anche consulenze mirate e personalizzate: ecco i dettagli per iscriversi
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio ticinese compie cent’anni

27 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio ticinese compie cent’anni

27 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

L’economia del futuro è digitale

29 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

L’economia del futuro è digitale

29 APRILE 2017
LUGANO - La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) organizza l’evento “Regno Unito: le opportunità e l’incognita Brexit” che si terrà giovedì 11 maggio presso l’Hotel Parco Paradiso a Paradiso.

L’evento intende illustrare alle aziende ticinesi il potenziale offerto da questo Paese, soffermandosi sulle opportunità d’affari che si delineano in vari settori senza naturalmente dimenticare le conseguenze economiche della Brexit. Inoltre, grazie alla collaborazione con Switzerland Global Enterprise, vi è la possibilità di fissare dei colloqui individuali per una consulenza mirata durante la giornata.

Ecco il programma nel dettaglio:

16.30 Introduzione e saluto di benvenuto: Marco Passalia, Vice direttore e responsabile servizio Export, Cc-Ti

16.35 Economic outlook: Damian Künzi, vicepresident Global Macro Analysis, Credit Suisse

16.55 Business opportunities for Swiss companies: Geraldine Mortby, Deputy Head and Head of Export, Swiss Business Hub UK & Ireland

17.15 Credit risk management: Marco Arrighini, Key Account Manager, Euler Hermes

17.30 UK and Switzerland, what’s next?: Peter Steimle, Chairman of the Ticino Chapter, British Swiss Chamber of Commerce and Haig Simonian, Freelance journalist and formerly on the staff of the FT and Economist

18.15: Networking apero Novità: segue dalle 18.45

alle 19.15, “Business etiquette: scambio informativo con un esperto di TI Traduce sugli usi & costumi del Regno Unito”

Maggiori dettagli sono disponibili online (
). Per chi desiderasse partecipare all’evento è pregato di annunciare la propria partecipazione effettuando l’iscrizione direttamente tramite il formulario online.

Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Alla scoperta della realtà iraniana e dei potenziali partner: in viaggio guidati dalla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Il potenziale canadese per le PMI svizzere

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

POLITICA

L'UDC resta solo soletto, ma prosegue e attacca sindacati, Camera di Commercio e Governo

ECONOMIA

In caso di Brexit, cosa succede tra Svizzera e Regno Unito? Ecco il contingente separato

TRIBUNA LIBERA

Solide basi per il commercio bilaterale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025