CRONACA
Lavori al Gottardo in notturna, il Governo esulta
Il Ticino non rimarrà isolato per 140 giorni, ma la situazione si riproporrebbe se si respingesse la proposta di costruzione di un tunnel di risanamento.
BERNA - Il Ticino non rimarrà isolato durante gli interventi intermedi necessari al tunnel del Gottardo prima del risanamento definitivo. Il Consiglio Federale ha infatti ha risposto a Fabio Regazzi che la galleria non verrà chiusa, e il Consiglio di Stato se ne rallegra, perché "sarebbe stata difficile da gestire per il Canton Ticino, che accoglie quindi con sollievo la prospettiva che questi interventi avvengano durante le abituali chiusure notturne».
I lavori tappa verso il raddoppio? No, «nella risposta del Consiglio federale tali lavori intermedi sono considerati imprescindibili, qualunque sia la variante prescelta per il risanamento completo della galleria».
I problemi di isolamento che si sarebbero posti se i lavori non fossero stati effettuati di notte «si riproporrebbero in forma aggravata in caso di chiusura totale del tunnel per tre anni, qualora fosse respinta in votazione popolare la proposta di costruzione di un tunnel di risanamento», sottolinea il Governo.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025