CRONACA
Cassa pensioni, cosa fare? Nuovi membri o si rischia una paralisi decisionale
La presidente Ilaria Caldelari Panzeri sollecita il Municipio a scegliere con celerità chi sostituirà Giudici e Minoretti. Intanto il Municipio vuole incontrare i due dimissionari per capire le ragioni che hanno portato alla decisione
LUGANO - Le dimissioni dei tre membri della Cassa pensioni del personale di Lugano rischia di paralizzare i lavori. Per questo, il Municipio in tempi brevi dovrà comunicare chi saranno i sostituti dei suoi due rappresentanti dimissionari, l'ex sindaco Giorgio Giudici e Silvana Minoretti. L'esecutivo ha in programma di parlarne già giovedì, anche se i tempi sono probabilmente troppo stretti per trovare qualcuno.«Per noi la situazione implica un certo disagio. I membri del comitato sono suddivisi in modo paritetico: in tre rappresentano gli assicurati e in tre i datori di lavoro. Abbiamo progetti importanti che non permettono interruzioni troppo lunghe e non è il massimo avere un comitato che non può deliberare e decidere in quanto non completo», ha spiegato al Corriere del Ticino la direttrice Ilaria Caldelari Panzeri.Sui disaccordi interni che hanno portato alla dimissioni, la presidente non si sbilancia.Il Municipio, ad ogni modo, vuole vederci chiaro, e giovedì vedrà Giudici e Minoretti. La nuova legge non permette nomine politiche, anche se Giudici era stato scelto come anello di congiunzione fra l'Esecutivo e la cassa pensioni. Cosa fare ora? Fra i municipali, l'unico a esprimere una posizione decisa è Lorenzo Quadri: «rimpolpare il comitato esistente oppure fare tabula rasa di tutto e ripartire su nuove basi. Una simile operazione era già stata attuata nella scorsa legislatura e si decise di non eleggere alcun municipale per evitare che i problemi della Cassa si trasferissero al Municipio». Angelo Jelmini del PPD comunque si è detto non preoccupato come assicurato.Andrà valutata anche la posizione di Mauro Delorenzi ex city manager, probabilmente anch'egli dimissionario, anche se il suo addio era prevedibile non essendo più un dipendente della città di Lugano
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025