CRONACA
Padre e figlio ancora in fuga, arrestati due parenti
Pasquale Ignorato avrebbe accumulato nella sua vita 107 precetti esecutivi, e la Gialmicar SA, stazione di servizio che si trovava in un immobile gestito da Falconi, aveva un debito di 567mila franchi. Il figlio Mirko fermato con della marijuana di recente.
CHIASSO - I due presunti assassini di via Valdana sono ancora in fuga, presumibilmente verso il Sud Italia. Il cerchio delle indagini si stringe, e ieri la polizia ha fatto irruzione, attorno alle 12.30, nell'appartamento della famiglia Iurato, prelevando la compagna 38enne di Pasquale Ignorato e due figli, un 24enne e una 17enne. I primi due sono stati arrestati, mentre la giovane è stata rilasciata. Il reato ipotizzato potrebbe essere di favoreggiamento. La donna gestiva il negozio di camicie a fianco della stazione di servizio. Di padre e figlio nessuna traccia. Parrebbe confermato il movente economico dietro al delitto, dato che ieri le due parti si sarebbero dovute incontrare in Pretura. Emergono nel frattempo dettagli sulla vita di Pasquale e Mirko Ignorato, e soprattutto la loro abitudine a non pagare.Pasquale, infatti, avrebbe ricevuto nel corso della sua vita ben 107 precetti esecutivi. I debiti della stazione di servizio, la Gialmicar SA, chiusa qualche giorno fa, il cui stabile era di proprietà della vittima, ammontavano a 567mila franchi, aggiunti ai 170mila di debiti personali dell'uomo. Iurato era definito una persona brillante, che conduceva uno stile di vita agiato, con Mercedes 5'000 e motoscafo sul lago Maggiore. In realtà, non pagava più neppure i fornitori, oltre a truffare istituzioni, Cantone e AVS.La famiglia ha sempre vissuto a Chiasso, salvo un periodi in cui si aveva trasferito il domicilio civile nel Malcantone. Nonostante i precetti e i debiti, la fedina penale risulta pulita. Il figlio 23enne Mirko, in fuga con lui, era invece stato fermato nella fascia di frontiera di Ponte Tresa con a bordo della marijuana. Si era giustificato dicendo che era per uso personale, ma dai test era emerso come non avesse fatto uso della sostanza recentemente. A chi era dunque destinata la droga?
In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025