CRONACA
«Una sciagura per i frontalieri»
L'accordo raggiunto fra Svizzera e Italia non piace alla Lega Nord, «penalizzante anche per i Comuni»
MILANO - È una «sciagura per i frontalieri»: così è stato definito il nuovo accordo fra Italia e Svizzera, parafato pochi giorni prima di Natale, il gruppo parlamentare della Lega Nord. L'intesa raggiunta fra Berna e Roma «rischia di essere una sciagura fiscale per le decine di migliaia di lavoratori lombardi che ogni giorno varcano la frontiera Svizzera e che ora dovranno pure pagarsi la cassa malati».Inoltre - sostengono i deputati del Carroccio - «l'accordo con la Svizzera sarà penalizzante anche per i Comuni lombardi di confine che rischiano di vedersi azzerati i ristorni, visto che sarà direttamente Roma a gestire il fondo ristorni».L'accordo parafato lo scorso 22 dicembre deve passare ora all'esame dei rispettivi parlamenti nazionali. La Lega Nord ha quindi fatto sapere che sarà battaglia, in modo da «far chiarezza a difesa dei nostri lavoratori frontalieri e dei nostri territori di confine».
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025