CRONACA
Bellinzona a 13, via libera dal Consiglio di Stato
Il Governo ha licenziato il messaggio che propone l’aggregazione dei 13 Comuni favorevoli. «Ci sono tutti gli elementi necessari a farne una città solida»
BELLINZONA - L'aggregazione a 13 va bene e si farà. Si era partiti con un progetto a 17, poi alle urne Arbedo-Castione, Cadenazzo, Lumino e Sant’Antonino si erano opposti, ma la Grande Bellinzona nascerà comunque. Lo ha deciso il Consiglio di Stato. Dunque, Bellinzona, Camorino, Claro, Giubiasco, Gnosca, Gorduno, Gudo, Moleno, Monte Carasso, Pianezzo, Preonzo, Sant’Antonio e Sementina saranno presto una nuova città.«Questa soluzione è conforme a tutti i requisiti posti dalla Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni. In particolare in quanto il comprensorio è territorialmente coerente, non necessita in questo momento di essere esteso ad ulteriori comuni e perché la soluzione proposta non si discosta sostanzialmente dal progetto votato», si legge in una nota del Governo. «L’aggregazione dei 13 comuni favorevoli riunisce tutti gli elementi necessari a realizzare una città solida, articolata, integralmente promossa dal basso e fondata quindi sulla volontà locale. Un progetto ritenuto estremamente importante per l'assetto istituzionale dell’intero Cantone».Per il nuovo comune originario era stato previsto un aiuto di 52,6 milioni, a fronte dei soli 13 che parteciperanno all'aggregazione il credito è stato fissato in 49,6 milioni di franchi, «per poter dare progettualità alla nuova città e a tutta la regione del bellinzonese».Le elezioni comunali, differite per la costituzione del nuovo Comune di Bellinzona, si terranno domenica 2 aprile 2017, rispettivamente domenica 30 aprile 2017 per l’elezione del sindaco.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025