CRONACA
Evergreen and young, la formula vincente di un Sanremo che sa anche commuovere
L'umanità e il talento di Ezio Bosso stregano l'Ariston. Standing ovation per Patty Pravo, sorpresa Clementino, Ramazzotti porta i nastri arcobaleno
SANREMO - Anche la seconda serata è stata un successo. Undici milioni di spettatori incollati alla tv per il Festival di Carlo Conti, ed ora tutte le canzoni dei dieci big sono state ascoltate.Prosegue la formula mista fra veterani che fanno sempre emozionare e giovani promesse che cercano di regalare qualcosa. La diretta si è aperta infatti con la sfida tra i giovani, uno contro l'altro con eliminazione diretta, una via che ricorda quella dei talent seguiti da molti coetanei dei ragazzi in gara. Esce il testo più impegnativo, N.E.G.R.A, della cantante italo-camerunense Cecile: oggi si decideranno gli altri due finalisti. E a bilanciare le novità, verso le 22 è arrivato un mostro sacro della musica italiana, Eros Ramazzotti. È toccato a lui parlare di famiglia e diritti, a un uomo che è l'emblema della famiglia tradizionale, anche se allargata, che riceve il nastro arcobaleno (portato sul palco anche da Dolcenera, Patty Pravo, Valerio Scanu, Annalisa e lo storico maestro Peppe Vesicchio) a favore delle unioni gay dalla moglie. Tradizione e innovazione, tutto può convivere sul palco dell'Ariston, e il messaggio vuol dire che anche nella vita è possibile. Di famiglia tradizionale ha invece parlato l'elegante attrice Nicole Kidman. Se si celebra la musica, attraverso di essa si esalta la vita. Commovente in questo ambito l'esibizione del pianista torinese Ezio Bosso. La musica è la sua vita, e una malattia degenerativa non gli impedisce di praticarla e viverla. «La musica è una magia, per questo i direttori d'orchestra hanno la bacchetta» ha detto, emozionando con le sue parole, profonde quanto semplici, e con la sua musica. Lacrime per tutti, in una celebrazione della vita.Fra i cantanti, prosegue l'alternanza fra nuovo e usato sicuro. A conquistare la vetta della seconda serata è il rapper Clementino, con una canzone improntata sul napoletano e sugli italiani costretti a lasciare la loro terra, a fare incetta di applausi è una evergreen Patty Pravo, per cui l'Ariston ha prodotto una standing ovation. E all'emozione genuina di Francesca Michelin, «è stata una fi---a», fa da contraltare l'originalità di Elio e le Storie Tese, in rose shocking contro l'odio con sette ritornelli in un solo brano.A rischio eliminazione Alessio Bernabei, che partecipa da solista dopo l'addio ai Dear Jack, anche loro in gara, Neffa, Dolcenera e il suo classico pianoforte oltre agli Zero Assoluto. Una sicurezza in termini di risultati è invece Annalisa, che si piazza seconda. I favoriti degli scommettitori, bisogna dirlo, si sono esibiti la prima sera. Il vero vincitore di Sanremo, al di là della premiazione di sabato, lo stabiliranno dischi venduti e passaggi in radio nei prossimi mesi. Promosso di nuovo Carlo Conti, ottimo nella scelta dei personaggi e nel non ergersi a protagonista, riscuote simpatia Virginia Raffaele, che dopo la Ferilli ha imitato Carla Fracci. «Non vi fate confondere dalle maschere. Anche dietro ai personaggi, ci sono sempre io. Non saprei dire se più mi espongo o più mi nascondo», ha detto parlando del suo ruolo da imitatrice. Questa sera si torna indietro nel tempo con le cover: il moderno coniugato all'evergreen, di nuovo.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025