CRONACA
«Una Lega attacca, l'altra tace ed anzi li invita»
Una deputata italiana se la prende con la Lega dei Ticinesi, che ha peggiorato le condizioni lavorative degli italiani, e con la Lega Nord che non fa nulla
MILANO - Anche la politica, ora, si muove per aiutare i frontalieri. Ieri la Camera dei Deputati ha approvato una mozione del Partito Democratico a favore dei comuni di frontiera, per cui si chiedono delle garanzie se verrà ratificato l'accordo fiscale tra Svizzera e Italia.A margine della mozione, però, una deputata ha attaccato duramente le due Leghe, quella dei Ticinesi, rea di aver fatto peggiorare le condizioni di lavoro degli italiani, e la Nord, che non dice nulla. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della mozione, ha ricordato le misure adottate da quando il Movimento di via Monte Boglia è diventato il primo partito ticinese: dall'aumento della tassazione locale alla tassa sui posteggi dei frontalieri, dall'obbligo di presentare l'estratto del casellario giudiziario sino all'albo antipadroncini, definito una legge «concepita per colpire le imprese italiane in sfregio al principio della libera circolazione». Tutte misure che hanno penalizzato gli italiani. E la Lega Nord? Tace, anzi «fa parlare gli esponenti ticinesi alla festa di Pontida. Un silenzio molto rumoroso e che dura da molti anni, a partire da quello di Matteo Salvini», conclude Maria Chiara Gadda.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025