CRONACA
La carica dei 62'478. Eppure sono diminuiti
In Svizzera cresce il numero di frontalieri, mentre in Ticino si è visto un piccolo calo fra il terzo e il quarto trimestre del 2015
BELLINZONA - In Ticino si fa un gran parlare di frontalieri, eppure, al contrario di quanto accaduto nel resto della Svizzera, essi nel quarto trimestre del 2015 sono calati. In tutto il Paese si è osservato un aumento del 3,7%. I dati sono stati resi noti oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST).I lavoratori residenti in Italia che operano nel nostro Cantone sono, secondo i dati aggiornati, 62'478, 148 in meno tra il terzo e il quarto trimestre, quando il record era stato registrato nel quarto trimestre del 2014 con 63'078 persone.Come detto, il resto della Svizzera ha visto un aumento importante, concentrato soprattutto nel settore terziario. In particolare, sono cresciuti i lavoratori non qualificati, oltre che in chi opera in ufficio e affini e nei servizi e nella vendita.Il maggior numero di frontalieri presenti in Svizzera risiede in Francia, con un aumento del 5% in un anno, mentre gli italiani sono al secondo posto e sono stabili. Dietro di essi, crescono anche tedeschi e austriaci. Da quando è entrata in vigore la libera circolazione con l'UE i frontalieri in Ticino sono quasi raddoppiati: nel 2002 erano infatti 32'792.
In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025