CRONACA
Sì unanime al Gottardo, il Ticino in controtendenza sull'iniziativa UDC
I primi dati parlano di un sì al raddoppio e di un no all'iniziativa sulle derrate alimentari. Incerto l'esito dell'iniziativa PPD, in Ticino prevale il sì per l'apertura dei negozi
BELLINZONA - Cinque i temi in votazione, per una tornata alle urne molto sentita, che ha catalizzato i media e i social network da mesi. La partecipazione, infatti, è stata alta. Secondo i primi dati, con circa 115 comuni scrutinati verso le 12.30, in Ticino si profilano quattro sì e un no. I favorevoli all'iniziativa UDC per l'espulsione dei criminali stranieri sono infatti, al momento, quasi il 60%, quelli per il raddoppio del Gottardo il 58%. Erano i due temi più attesi, mentre il 54,5% avrebbe detto sì all'iniziativa del PPD contro la discriminazione fiscale delle coppie sposate. No invece al momento per l'iniziativa GISO contro la speculazione sulle derrate alimentari, col 57% di contrari.Passando al tema cantonale sulla nuova legge per l'orario di apertura dei negozi, vincerebbe il sì con il 58,5% dei consensi. A livello svizzero, le tendenze si confermano per quanto riguarda il Gottardo: il raddoppio sarebbe stato approvato col 57% dei sì e per l'iniziativa GISO, bocciata col 60% di no. Per contro, l'iniziativa UDC sarebbe bocciata, col 59% dei no. Incertezza invece per quanto riguarda quella PPD.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025