CRONACA
Una tassa per i frontalieri: sarà sciopero?
I frontalieri potrebbero incrociare le braccia per due giorni, la proposta si fa strada
BELLINZONA - «Siamo esasperati, non è possibile un simile accanimento. Forse i frontalieri dovrebbero rispondere incrociando le braccia per due giorni, per far capire quanto sia importante il loro lavoro». Parole di Carlo Maderna, responsabile frontalieri per il sindacato italiano CISL, pronunciate in una trasmissione televisiva di EspansioneTv e riportate da LaRegione, commentando l'ultima proposta del consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che vorrebbe una sorta di "tassa d'ingresso" per i frontalieri.Già il nuovo accordo fra Svizzera e Italia, che per i frontalieri si tradurrà in un cospicuo aumento del carico fiscale, ha suscitato parecchio malumore fra chi ogni giorno varca la frontiera per lavorare in Ticino, con l'organizzazione di due "Frontaday". La nuova proposta di Quadri potrebbe rappresentare l'ultima goccia che fa traboccare il vaso. L'idea dello sciopero dei frontalieri sta facendo breccia, e non è escluso che possa venir attuata per uno o due giorni. A dipendenza delle adesioni uno sciopero potrebbe mettere in difficoltà soprattutto quei settori economici che fanno largo uso dei frontalieri, come l'edilizia, l'industria e la sanità.
In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025