CRONACA
Il giorno caldo della Polizia Cantonale: ditte, lavoratori e turiste straniere nel mirino
Cinque operai e alcune aziende straniere saranno sottoposte a verifiche più dettagliate dopo controlli nel Bellinzonese. Tutto in regola invece per quanto concerne delle turiste straniere a Muralto
BELLINZONA/MURALTO - Polizia cantonale particolarmente attiva ieri. In due comunicati distinti, infatti, rende noto di aver effettuato delle operazioni di controllo nel Bellinzonese e a Muralto, con fini diversi.Ieri nel Bellinzonese è stata effettuata un'operazione di controllo con l'obiettivo di verificare le condizioni di lavoro in cantieri, con la collaborazione dell'Associazione interprofessionale di controllo, dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro e della Commissione paritetica cantonale. Sono state verificate le autorizzazioni per lavorare in Svizzera, rispettivamente le condizioni di lavoro e contrattuali, di 95 lavoratori impiegati in 38 ditte. Cinque operai che lavorano per imprese o società estere con sede in uno Stato dell'UE o della zona AELS e alcune aziende estere saranno sottoposte a verifiche dettagliate da parte delle autorità preposte: sono state dunque commesse presunte irregolarità. È stata anche riscontrata una contravvenzione alla Legge federale sulla circolazione stradale (cabotaggio).In collaborazione con agenti della Polizia comunale di Muralto-Minusio, la Polizia cantonale comunica di aver effettuato, sempre ieri, un'operazione di controllo presso un esercizio pubblico di Viale Stazione a Muralto. Le persone controllate sono state 28, di cui 16 donne e 12 uomini, e quattro donne sono state interrogate (si tratta di due spagnole, un'italiana e una brasiliana), poiché si volevano verificare le notifiche d'albergo. Tutto in regola: non sono state riscontrate infrazioni alla Legge federale sugli stranieri. Le cittadine straniere controllate sono risultate essere turiste, parte di esse alloggiavano presso un vicino albergo.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025