CRONACA
Una petizione per la parità. «La legge va rivista, facciamoci sentire!»
Il Forum54 - Donne elettrici, FAFTPlus ha lanciato una petizione online per la revisione della legge sulla parità, indirizzata al Consiglio degli Stati e al Consiglio Federale
BELLINZONA - La parità dei sessi non deve essere un optional, e la relativa legge va rivista. Le parole chiave? Parità, maternità e congedo parentale. Il Forum54 - Donne elettrici, FAFTPlus ha lanciato ieri una petizione, indirizzata al Consiglio degli Stati e al Consiglio Federale, per il sì alla revisione sulla suddetta legge.«È scandaloso! Il Consiglio Nazionale ha stralciato dal Programma di legislatura 2016-2019 del Consiglio Federale la revisione della Legge sulla parità. La revisione della legge è fondamentale poiché in 20 anni dalla sua adozione ha avuto deboli effetti sulla discriminazione salariale, facendo perdere alle donne e alla società importanti risorse economiche. I tentativi volontari di coinvolgere le aziende in questo processo sono falliti», si legge nel testo. «La parità salariale tra donna e uomo non è un’opzione che può essere semplicemente scartata a piacere, ma un principio sancito dalla Costituzione all'art. 8 che ne richiede l'applicazione nei fatti».La parità, sostengono le Donne elettrici, fa bene a entrambi i sessi, e solo facendo sentire la propria voce da cittadini si potrà cambiare qualcosa.«Chiediamo al Consiglio federale di rispettare gli impegni presi in materia di parità tra i sessi. Chiediamo al Consiglio degli Stati di sostenere l'art. 9 del Decreto federale sul Programma di legislatura che indica nella revisione della Legge sulla parità la via per superare la discriminazione salariale e raggiungere la parità di fatto», sono le richieste. La petizione va firmata via Internet, e al momento ha raccolto poco meno di 100 sottoscrizioni, in particolare da parte di donne.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025