CRONACA
Ada Marra, «pieno sostegno a Bosia. Non lasciamola sola». E Quadri si infuria
«Ha fatto ciò che la sua coscienza le dettava», ha scritto la Consigliera Nazionale socialista. E il collega leghista, «forse inneggia all'immigrazione clandestina, per far aprire gli svizzerotti "gretti e chiusi"?»
LUGANO -
Lorenzo Quadri
sta seguendo il caso del fermo della granconsigliera Lisa Bosia Mirra, e polemizza a distanza con la Consigliera Nazionale socialista Ada Marra.
Ada Marra
, via social, ha difeso accoratamente Bosia. «Sostegno totale per Lisa Bosia Mirra che ha fatto ciò che la sua coscienza le dettava. Portare in Svizzera dalla frontiera italiana dove erano bloccati, 4 minorenni non accompagnati. Tutta la mia ammirazione per il suo coraggio. Ha fatto ciò che molti di noi non osano fare. Non lasciamola da sola», ha postato.Scandalizzato, Quadri ha detto la sua, come già avvenuto nel pomeriggio sul silenzio del PS (poi rotto da diverse interviste, fra cui quella sul nostro portale, al presidente Righini e da un comunicato stampa). «Ecco qua un altro esempio di kompagni spalancatori di frontiere e sempre contro la Svizzera. Cosa ha fatto e cosa non ha fatto Bosia Mirra lo stabilirà l'inchiesta penale. Non lo decide la Consigliera nazionale socialista Addolorata Marra», ha scritto su Facebook.«A meno che, senza conoscere la fattispecie né le responsabilità penali delle persone coinvolte, stia esplicitamente inneggiando all'immigrazione clandestina, perché gli svizzerotti "chiusi e gretti" devono far entrare tutti. Se così fosse: dov'è la raccolta di firme promossa dall'avv. Paolo Bernasconi per segnalare alla presidenza del Consiglio nazionale questa iniziativa della parlamentare Addolorata Marra? Sostenere l'immigrazione clandestina è evidentemente contrario al giuramento di fedeltà alla legge e alla Costituzione. O vuoi vedere che anche questi giuramenti sono come la morale: a senso unico?», ha concluso. La polemica, insomma, divampa a ogni livello.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025