CRONACA
Parla l'EOC, «la verità sul dottor Rosso»
Dopo l'interrogazione di questa mattina di Pronzini, l'Ente Ospedaliero Cantonale risponde in una nota. «Lavora solo per noi, facevamo ricorso ad alcune sale operatorie del Sant'Anna»
LUGANO - Il dottor Rosso non lavora presso la Clinica Sant'Anna di Sorengo, ma sono state utilizzate dai medici del Civico alcune sale operatorie della clinica. L'Ente Ospedaliero Cantonale ha voluto precisare la posizione del suo dipendente, dopo l'interrogazione del deputato MPS Matteo Pronzini di questa mattina.«In seguito a quanto affermato da diversi media questo pomeriggio l’EOC ribadisce di aver fatto capo alla Clinica Sant’Anna esclusivamente per motivi logistici, a fronte dell’aumento del numero degli interventi chirurgici presso l’Ospedale Civico, e per garantire i necessari spazi agli interventi legati alla Medicina Altamente Specializzata. Con la realizzazione e la prossima entrata a regime dell’attività della nuova sala operatoria all’Ospedale Civico questo ricorso a un’infrastruttura esterna si concluderà nei prossimi mesi. I pazienti curati previo loro accordo presso la Clinica Sant’Anna sono pazienti dell’Ente Ospedaliero Cantonale. La fatturazione di questi interventi compete alla Clinica e la retribuzione è regolata fra la Clinica e l’EOC. Il Prof. Rosso è sempre stato unicamente ed esclusivamente dipendente dell’EOC e la sua attività e retribuzione è regolata nel quadro del contratto di lavoro con l’EOC», è il testo inviato dall'ente.Caso subito chiuso, dunque? 
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025