CRONACA
Sorrisi e rassicurazioni per Maroni
Nell'incontro di oggi al Presidente della Regione Lombardia è stato assicurato che non vi saranno frontalieri che perderanno il posto, e che ci vorrà tempo per applicare "Prima i nostri"
BELLINZONA - L'incontro fra Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, e la delegazione del Governo ticinese ha creato molte attese. Il tema era, come noto, "Prima i nostri" e le conseguenze che potrà avere per i lavoratori frontalieri.Il colloquio è durato un'oretta, a porte chiuse, con molti giornalisti, anche italiani, che attendevano fuori da Palazzo delle Orsoline. Come riferito da Beltraminelli, è stato spiegato e assicurato a Maroni che l'iniziativa non avrà conseguenze immediate, e che nessun frontaliere perderà il posto a causa di una decisione istituzionale. Il Presidente del Governo ha voluto chiarire che l'intento non è demonizzare i lavoratori italiani, che ci sono sempre stati e probabilmente ci saranno sempre in Ticino, bensì garantire un lavoro dignitosi ai residenti. A Maroni è stato illustrato anche il momento di difficoltà che si sta vivendo: non si sa infatti se toccherà a un gruppo di lavoro o a una commissione a lavorare per applicare l'iniziativa. Beltraminelli, che era accompagnato da Vitta e Bertoli, ha ribadito che la decisione spetterà al Gran Consiglio.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025