CRONACA
Cercano di rubare nella casa andata in fiamme! E se l'incendio fosse "colpa" della Polizia?
Altri due arresti in via Odescalchi a Chiasso: si tratta di due persone che volevano rubare negli appartamenti sigillati. A provocare la fiamme potrebbe essere stato del materiale infiammabile
CHIASSO - Clamoroso in via Odescalchi, la via purtroppo al centro, e non è la prima volta, della cronaca. Chi non ricorda l'omicidio di poco più di un anno fa? Qualche giorno orsono, dopo l'arresto dell'inquilino di un appartamento, dove sono state rinvenute droga, armi e probabilmente oggetti rubati, si è sviluppato un incendio.Le abitazioni sono state evacuate, e sigillate, ma qualcuno ha pensato bene di approfittarne e provare a rubare. Si tratta di una 37enne cittadina svizzera domiciliata nel Luganese e di un 22enne cittadino svizzero domiciliato nel Mendrisiotto, colti in flagrante dalla Polizia comunale di Chiasso e da quella Cantonale, che li hanno arrestati.A comunicare la vicenda sono il Ministero pubblico e la Polizia cantonale. La coppia è sospettata di tentati furti con scasso negli appartamenti resi inagibili dall'incendio e sui cui erano stati posti i sigilli. Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di tentato furto, violazione di domicilio, danneggiamento e rottura di sigilli. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Nicola Respini.Da subito ci si è chiesti come mai l'incendio fosse scoppiato a poche ore dall'arresto dell'uomo che risiedeva nell'appartamento da dove si sono propagate le fiamme. C'è un collegamento, si sono domandati in molti? A quanto pare, l'incendio non è doloso, secondo i primi rilevamenti, e addirittura la "colpevole" potrebbe essere stata la Polizia, come riporta il Corriere del Ticino. Infatti, per sorprendere l'uomo erano stati utilizzati dei fumogeni, che potrebbero aver preso fuoco in seguito.  
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025