CRONACA
«Vogliamo guidare la costruzione del nuovo Comune». Il PLR schiera l'artiglieria pesante
Tre Municipali di Bellinzona, due sindaci, un vicesindaco e granconsigliere e un'ex sindaca: svelati i sette nomi che saranno in corso per i liberali per l'Esecutivo della Nuova Bellinzona
BELLINZONA - Giornate di nomi per il PLR. Non solo i candidati alla presidenza del partito, infatti, tengono banco in casa liberale, ma anche quelli per la corsa al Municipio della Nuova Bellinzona. Il partito si ritiene infatti il principale promotore del processo aggregativo e desidera avere la possibilità di condurre i lavori di costruzione del nuovo comune. Ritiene di avere i numeri per potersi garantire la maggioranza relativa, ma è conscio dell'importanza della scelta dei nomi giusti. Per questo, la commissione cerca stava lavorando già da giugno, ed è giunta alla designazione di sette nomi, attingendo in particolare a persone che abbiano esperienza esecutiva in seno a un Comune. Saranno dunque in corsa, tra gli altri, il sindaco di Giubiasco Andrea Bersani, il granconsigliere Graziano Crugnola, il Municipale di Bellinzona Simone Gianini.Un criterio importante nella scelta è stata la territorialità. Il partito ha infatti deciso di organizzarsi per circondari, nello specifico quattro: Nord (composto dai comuni di Claro, Gnosca, Gorduno, Moleno e Preonzo), Centro (Bellinzona), Ovest (Gudo, Monte Carasso, Sementina) e Sud (Camorino, Giubiasco, Pianezzo, S. Antonio). Se per le liste al Consiglio Comunale la suddivisone in circondari costituirà criterio chiaro di selezione che permetterà ad ogni circondario di essere rappresentato all’interno del futuro legislativo, per quanto riguarda il Municipio, era importante che ogni circondario avesse almeno un proprio rappresentante sulla lista, tenuto conto della rispettiva forza numerica degli elettorati nei quattro circondari. I presidenti delle sezioni dei 13 comuni andranno invece a formare la futura Direttiva.Entrando nello specifico dei nomi dei candidati, in ordine alfabetico, vi è
Andrea Bersani
, sindaco di Giubiasco, avvocato 47enne, con diverse esperienze a livello comunale e partitico alle spalle e in prima fila nel processo aggregativo. «Il progetto di costituzione della Nuova Bellinzona mi ha coinvolto e assorbito in modo molto importante. Mi piacerebbe quindi dare un contributo anche dopo il mese di aprile e sento di avere l’entusiasmo e la voglia per farlo con il massimo impegno», afferma.
Graziano Crugnola
è ingegnere, ha 49 anni. Vanta anni di lavoro per il Comune di Sementina e per il Gran Consiglio, si candida perché «si tratta di un progetto di fondamentale importanza, non solo per il Bellinzonese ma per il Cantone tutto, per il quale il lavoro di organizzazione della futura undicesima città svizzera sarà immane».
Silvia Gada
, unica donna, è Capo ufficio della formazione industriale, agraria, artigianale e artistica presso la Divisione della formazione professionale, ha 55 anni, è stata Municipale e sindaco di Sant'Antonino, oltre che Vice-presidente della Regione Valle Morobbia. Desidera «mettere a disposizione la mia esperienza negli ambiti dell’economia, della formazione, della multiculturalità e della politica per poter contribuire a costruire una nuova Bellinzona».L'avvocato 40enne
Simone Gianini
è stato Membro del Comitato cantonale del PLR oltre che Candidato alle elezioni federali del 2015. È Municipale di Bellinzona e Presidente della Commissione regionale dei trasporti del Bellinzonese. Perché è disposto a candidarsi? «Perché credo nelle potenzialità della nostra regione e mi metto volentieri a disposizione per continuare il lavoro iniziato con entusiasmo in questi primi cinque anni di esperienza politica».Siede nell'Esecutivo bellinzonese anche
Christian Paglia
, 46enne Direttore dell'Istituto Materiali e Costruzioni e membro di direzione del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design della SUPSI. Si dice «interessato alle problematiche e alle sfide che devono affrontare le persone e mi da grande soddisfazione poterle aiutare a risolverle. Mi ritengo una persona motivata e tenace. Credo nel progresso e anche in politica mi piace fare dei passi in avanti. Sono convinto che questa aggregazione sia un’importante e positivo passo verso il futuro per tutte le cittadine e i cittadini del bellinzonese».
Fabio Pasinetti
è meccanico di veicoli leggeri, è sindaco di Preonzo ed «è principalmente animato dal senso del dovere, sia verso il PLR sia verso le persone che credono nelle mie possibilità. Ritengo inoltre che durante la campagna elettorale la mia presenza sarà d’aiuto per raccogliere consensi a vantaggio della lista PLR. Se dovessi essere eletto saprò superarmi per gratificare le persone che mi hanno dato fiducia, tredici anni di sindacato mi danno comunque un esperienza politica importante per affrontare le sfide della Nuova Bellinzona».Infine, il più anziano del gruppo è il vicesindaco di Bellinzona
Felice
Zanetti, coi suoi 59 anni. È funzionario dirigente presso l'amministrazione cantonale in qualità di responsabile dell'incasso fiscale cantonale (Ufficio esazione e condoni) e desidera «essere partecipe in un momento storico irripetibile con un pizzico di competenza».
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le elezioni di Brenno. «Il NOCE rivoluzionario come la Lega»

CRONACA

Branda è sindaco di Bellinzona. Bersani e i liberali non vanno al ballottaggio

CRONACA

I liberali vogliono sindaco e maggioranza: in campo l'artiglieria pesante

CRONACA

Fra moltiplicatore e livellamento, la Nuova Bellinzona vista dal portamonete

CRONACA

Bellinzona non è Lugano: «niente conigli bianchi»

CRONACA

Fabio Käppeli, «nuova Bellinzona, in 17 è molto meglio!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025