CRONACA
Via Odescalchi, "ci sono problemi sociali, la presenza costante della Polizia sarebbe eccessiva"
Il Comandante della comunale di Chiasso si esprime dopo gli episodi di vandalismo. "Ma ne accadono ovunque, solo che quando c'è di mezzo questa via diventa subito di dominio pubblico"
CRONACA

Ancora fuoco in via Odescalchi!

15 APRILE 2017
CRONACA

Ancora fuoco in via Odescalchi!

15 APRILE 2017
CRONACA

"In via Odescalchi c'è un problema di droga" Fonio, "sono i delinquenti a doversi sentire sotto accusa, non chi è in assistenza"

12 APRILE 2017
CRONACA

"In via Odescalchi c'è un problema di droga" Fonio, "sono i delinquenti a doversi sentire sotto accusa, non chi è in assistenza"

12 APRILE 2017
CRONACA

"Gridavano, come sempre. Poi qualcuno ha urlato che bruciava". Un festino prima dell'incendio in via Odescalchi? Intanto sono partiti gli sfratti

12 APRILE 2017
CRONACA

"Gridavano, come sempre. Poi qualcuno ha urlato che bruciava". Un festino prima dell'incendio in via Odescalchi? Intanto sono partiti gli sfratti

12 APRILE 2017
CHIASSO – Via Odescalchi è sempre al centro delle preoccupazioni dei chiassesi. C’è chi vorrebbe una sorveglianza di Polizia continua, dopo gli incendi. Nei giorni scorsi, sono arrivati anche i vandali, che nella notte tra sabato e domenica hanno tagliato gli pneumatici di una quindicina, quattordici per la precisione, veicoli.

Ma il Comandante della Polizia cittadina, interpellato dal Correre del Ticino, minimizza. “Nonostante l’opinione diffusa, non vi sono particolari problemi di ordine pubblico”. Gli incendi, secondo Nicolas Poncini, sono avvenimenti che nulla hanno a che fare con la presenza o meno delle forze dell’ordine, mentre “i vandalismi sono danneggiamenti come ne avvengono tutte le settimane nel distretto: la differenza è che quando accade in via Odescalchi l’evento diventa subito di dominio pubblico”.

Interessante osservazione, questa. In effetti, spesso sono i cittadini stessi a postare su Facebook foto e commenti quasi in tempo reale su quanto accade nel quartiere, compresi ambulanze e polizia di passaggio. La via, dopo l’omicidio del 35enne portoghese, gli incedi, i fatti di droga, è divenuto simbolicamente il Bronx, un problema per la cittadina. Si è composto un gruppo di lavoro per aiutare a riqualificare la via.

Secondo Poncini, in ogni caso, la presenza costante della Polizia sarebbe eccessiva, dato che comunque gli agenti, anche se non sempre visibili, pattugliano la via. Il Comandante ritiene che più che un problema di ordine pubblico nella zona vi siano “problemi di ordine sociale che andranno risolti con l’aiuto dei servizi sociali e con la collaborazione della autorità”.

Insomma, gli abitanti spesso sono problematici, il quartiere si è man mano degradato negli anni, e la Polizia poco può fare, tranne tener d’occhio eventuali problemi di spaccio di droga.

Correlati

CRONACA

Continua la maledizione di via Odescalchi. Brucia un palazzo, un ferito grave e 65 persone evacuate

11 APRILE 2017
CRONACA

Continua la maledizione di via Odescalchi. Brucia un palazzo, un ferito grave e 65 persone evacuate

11 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Come facciamo a vivere qui?" Pestaggio in via Odescalchi con quattro fermi, gli abitanti del Bronx chiedono aiuto

CRONACA

Droga a Chiasso, «è allarme? Non è necessario potenziare il Servizio antidroga?»

CRONACA

Shock a Chiasso, ladro entra in un ufficio cambi e spara. La commessa chiama la Polizia, ecco le immagini dell'arresto

CRONACA

Le liti di via Odescalchi e i precedenti penali degli arrestati

CRONACA

Via Odescalchi, il Municipio prende provvedimenti. Fonio, «ma noi l'avevamo detto...»

CRONACA

No al comandante "in condivisione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025