CRONACA
Anche Boneff dice la sua sulle targhe. "Quegli 80mila franchi rappresentano la stortura della nostra mentalità frivola"
Per il vignettista, "possedere qualcosa che altri non possono permettersi è un segno distintivo, magari un po' sciocco. Ma la notizia colpisce chi non arriva a fine mese"
CRONACA

Quell'asta che tanto fa discutere. "Non darà più soddisfazione pensare che si è provveduto all'istruzione di 1000 allievi in Burkina Faso piuttosto che essersi aggiudicati la T9?"

04 MAGGIO 2017
CRONACA

Quell'asta che tanto fa discutere. "Non darà più soddisfazione pensare che si è provveduto all'istruzione di 1000 allievi in Burkina Faso piuttosto che essersi aggiudicati la T9?"

04 MAGGIO 2017
di Armando Boneff*

Sugli 80'000 franchi spesi per aggiudicarsi un numero di targa.

Che ciascuno faccia del proprio denaro ciò che gli pare e piace, nulla da eccepire, eppure la notizia non può non far riflettere e magari anche colpire chi, pur dandosi da fare ed economizzando le spese, non arriva a fine mese.

Il fatto che qualcuno sia disposto a spendere 80mila franchi per un numero di targa, rappresenta molto bene la stortura della nostra mentalità frivola, secondo la quale godiamo non per l'utilizzo di un bene o di un servizio, ma per il suo possesso ed è l'esclusività che ci manda in visibilio.

Possedere qualcosa che altri non si possono permettere è un segno distintivo, magari un po' sciocco, ma sicuramente più facile che scoprire un nuovo vaccino o risolvere problemi esistenziali.

*vignettista e consigliere comunale PPD di Lugano

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il disegno di Ghiringelli fa... tombola! Promessi 10mila franchi e rinasce l'entusiasmo, "tutto potrà aiutare a ottenere una proroga per il Locarno". 600 franchi da Decarli

SPORT

"Io, che ho trasmesso il derby su Facebook, spiego ai tifosi come vedere l'hockey senza bisogno della via cavo"

SPORT

La MANI International deve 110mila franchi al Lugano? "Se è il caso salderemo, ma le notizie diffuse sono tendenziose"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025