CRONACA
Sette chili di cocaina nascosti nel motore. Fermato a San Pietro un albanese ricercato dal Canton Zurigo
L'uomo ha insospettito le Guardie di Confine per le risposte evasive alle domande che gli sono state poste. Aveva effettuato delle modifiche al telaio del veicolo per nascondere la droga
SAN PIETRO DI STABIO - Le Guardie di confine e il Ministero Pubblico del canton Zurigo comunicano che a inizio mese durante un normale controllo doganale in uscita dal territorio svizzero, in località San Pietro, una pattuglia delle guardie di confine, ha fermato una vettura immatricolata in Italia.

Alla guida vi era un cittadino albanese, residente nella vicina penisola, che nel rispondere alle domande degli agenti è sembrato subito evasivo.

Il successivo controllo dei documenti, ha permesso di scoprire che la persona era colpita da un ordine d’arresto, emanato dal canton Zurigo, per infrazione alla Legge Federale sugli stupefacenti.  

Dopo i primi accertamenti fatti sulla persona, le guardie hanno voluto eseguire un controllo approfondito del veicolo. Gli agenti specializzati in questo tipo di ricerche, hanno potuto notare alcune piccole modifiche effettuate al telaio del veicolo.

Da questi spunti sono risaliti, dopo aver dovuto smontare parte dell’auto, ad un ricettacolo abilmente camuffato, nella zona del vano motore. All’interno vi erano nascosti sette chilogrammi di cocaina confezionata in altrettanti panetti.

La persona è stata consegnata alla polizia cantonale zurighese ed arrestata, l’inchiesta è coordinata dal Ministero Pubblico del Canton Zurigo
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sequestrati 19 chili di cocaina a San Pietro di Stabio

CRONACA

Un chilo di cocaina in auto, la patente scaduta. Un arresto a San Pietro di Stabio

CRONACA

Due operazioni distinte, quattro persone in manette. Le forze dell'ordine alla carica contro il mondo della droga locale

POLITICA

Migranti, sicurezza ma anche aiuti di prima necessità

CRONACA

Gordola, urta un'auto durante un sorpasso: illeso il responsabile. Serie ferite per un 64enne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025