CRONACA
Il pirata della strada che ha ucciso Andrea Tamborini a Sigirino dovrà restare in carcere almeno fino al 15 febbraio. Secondo il giudice Claudia Solcà potrebbe mettere a rischio la sicurezza di altre persone
L’uomo verrà inoltre sottoposto a una perizia psichiatrica. Solo le indicazioni del perito permetteranno di valutare, come misura sostitutiva dell’arresto, l’eventualità di un trattamento stazionario per curare la dipendenza dall’alcol
LUGANO - L’autore dell’incidente mortale di Sigirino nel quale ha perso la vita il 36enne Andrea Tamborini, dovrà rimanere dietro le sbarre almeno fino al 15 febbraio. Lo ha reso noto ieri sera il Quotidiano della RSI.

Il giudice dei provvedimenti coercitivi Claudia Solcà ha infatti accolto l’istanza di proroga della carcerazione preventiva chiesta dal procuratore capo Nicola Respini. Secondo Solcà esiste tuttora un concreto pericolo di recidiva. Il 36enne italiano, accusato di omicidio intenzionale, potrebbe dunque mettere nuovamente a rischio la sicurezza delle persone: sia al volante, sia con atti violenti di altra natura.

L’uomo verrà inoltre sottoposto a una perizia psichiatrica. Solo le indicazioni del perito permetteranno di valutare, come misura sostitutiva dell’arresto, l’eventualità di un trattamento stazionario per curare la dipendenza dall’alcol di cui l’imputato, difeso da Yasar Ravi, è affetto. In pratica quell’uomo è una mina vagante.

Il pomeriggio del 10 novembre, quando sulla A2 provocò la morte di uno scooterista del Luganese, il conducente era ubriaco fradicio e nelle ore precedenti aveva già rischiato più volte di provocare incidenti. Inoltre il 36enne era appena uscito dalla Clinica psichiatrica di Mendrisio dopo un ricovero volontario.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"L'orologio si è fermato alle 17.03". Forse anche la vita di un'intera famiglia. Il dolore del fratello di Andrea Tamborini, "non può non esserci rabbia. E sete di giustizia"

CRONACA

A un anno dalla tragedia di Sigirino. Pensieri d'amore per Andrea Tamborini

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025