CRONACA
Due persone, una miccia accesa, una deflagrazione simile a una cannonata. Risolto il mistero dei botti di Bellinzona?
Le telecamere di un negozio hanno ripreso due persone, il cui volto non è stato ancora identificato, che si avvicinavano all'esercizio pubblico, e poi mentre avveniva il botto, che ha danneggiato vetrine e bucalettere, fuggivano. Ci sono loro dietro il caso che sta interessando tutto il Bellinzonese?
CRONACA

Il mistero dei botti nel Bellinzonese. La Polizia, "non sappiamo da dove vengono"

20 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il mistero dei botti nel Bellinzonese. La Polizia, "non sappiamo da dove vengono"

20 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – E forse il mistero dei botti si risolse! L’eco mediatica, a quanto pare, ha avuto effetto: alla Polizia sono state segnalate le immagini riprese dalla telecamere di un negozio, che potrebbe dare una mano a risolvere il quesito.

Da almeno un paio di settimane, se non di più, infatti, infatti, in varie zone della Capitale si sentivano dei botti assordanti, a diverse ore della sera e della notte, a volte più di una volta. Rumori forti, simili a cannonate, di cui però la Polizia non riusciva a identificare l’origine (come ci ha detto qualche giorno fa, su precisa domanda, vedi suggeriti).

La telecamera mostra due persone che, alle 23.34 di sabato 3 febbraio, si sono fermati di fronte al negozio, accendono una miccia e fuggono, mentre deflagrava un potente botto che ha danneggiato non solo la vetrina dell’esercizio commerciale ma anche una vicina e ha fatto spalancare le bucalettere della case a fianco.

I volti dei due non sono stati ancora identificati.

Possibile che siano loro i responsabili di tutti i botti della zona del Bellinzonese? Per ora, almeno, si ha una traccia.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Botti notturni, arrestato l'autore? E forse non si è limitato a Bellinzona...

CRONACA

Aggressione a Bellinzona, la Polizia non conferma la denuncia

CRONACA

Bellinzona: 26enne ustionato dalla fiammata di una bombola del gas

CRONACA

Bellinzona, grave infortunio sul lavoro al Teatro sociale: 56enne in pericolo di morte

CRONACA

Droga, maxi operazione nel Bellinzonese. Denunciate 70 persone, tra cui 25 minorenni, tre arresti: i traffici erano enormi!

CRONACA

L'escavatore sprofonda e si ribalta su un fianco, operaio incastrato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025