CRONACA
Come mai l'agente si è ferito con la sua arma di ordinanza? L'inchiesta è in corso, il 44enne rimane in gravi condizioni
L'episodio che ieri ha visto coinvolto un poliziotto ha destato parecchi dubbi: la Polizia stessa parla di situazione delicata. Non vi è relazione fra il ferimento e gli esami che si stavano svolgendo, e non si trattava di un'esercitazione che imponesse l'uso della pistola
CRONACA

Agente si ferisce alla testa con l'arma di ordinanza. È grave ma non in pericolo di vita

27 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Agente si ferisce alla testa con l'arma di ordinanza. È grave ma non in pericolo di vita

27 FEBBRAIO 2018
GIUBIASCO - Si è ferito alla testa con la pistola di ordinanza mentre assisteva alla sessione di esami: il 44enne agente rimane in gravi condizioni, seppur stabili. Ma che cosa è successo? Come è potuto accadere?

A 24 ore dall'accaduto, il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che l'agente feritosi il 27.02.2018 alle 14.30 presso la Scuola di polizia del V circondario di Giubiasco (SCP), era presente presso la struttura in qualità di supervisore nell'ambito dell'attuale sessione di esami dell'istituto. Sessione che è stata ripresa in mattinata e che terminerà come da programma.

Da parte dei vertici della Polizia cantonale e della Sezione formazione è stato fornito un adeguato supporto psicologico agli aspiranti, in particolare a chi ha assistito ai fatti, ai famigliari, al personale e agli agenti toccati dall'evento.

Per quanto riguarda gli accertamenti d'inchiesta effettuati, è stato chiarito che non vi è relazione tra lo svolgimento degli esami e il ferimento. Non si trattava infatti di un'esercitazione o di un esame che prevedeva manipolazioni con la pistola di ordinanza. L'azione dell'agente che ha portato al suo ferimento, è stata da lui messa in atto in modo autonomo, e per quanto noto allo stato attuale dell'inchiesta senza rispettare le norme di sicurezza relative all'uso delle armi.

Per poter determinare le motivazioni del gesto e la dinamica di quanto accaduto, sarà necessario attendere l'esito finale dell'inchiesta, coordinata dal Procuratore pubblico Moreno Capella.

Vista la delicatezza del caso, non verranno quindi rilasciate da parte delle autorità ulteriori informazioni. 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agente sotto inchiesta per truffa assicurativa. "L'errore di un singolo non deve compromettere la credibilità di tutti"

CRONACA

Appropriazione indebita e sottrazione: agente della Polizia cantonale sotto inchiesta

CRONACA

Decreto d'accusa per l'agente della Polizia di Lugano che fece guidare la sua auto a una sedicenne. I due incapparono in un radar lo scorso settembre

CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

CRONACA

Vende un'arma rinvenuta durante un'operazione di polizia. Ma viene beccato: agente sospeso!

CRONACA

L'agente si professa innocente ma si dimette dal posto di lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025