CRONACA
Che figuraccia! Due turisti svizzeri danzano nudi davanti a una chiesa di Venezia. "Il video andrà in rete", ma loro non smettono e... eccolo!
La Polizia Municipale di Venezia sta cercando i due tizi che, incuranti delle minacce di una donna che li stava riprendendo e di un uomo che era con lei, hanno proseguito nella loro performance, probabilmente dettata dai fumi dell'alcool. Era Pasqua, e si trovavano a Rialto GUARDA IL VIDEO
VENEZIA – È stata una Pasqua trasgressiva e un po’ folle quella di due turisti elvetici. Il video della loro bravata sta facendo il giro di Internet: erano stati avvertiti, perché una voce fuori campo dice in inglese che sta filmando e che tutto finirà in rete.

Loro, come se nulla fosse, hanno continuato nella loro performance. Era il giorno di Pasqua, e probabilmente ubriachi, si sono spogliati davanti a San Giacometo, la prima chiesa consacrata del centro storico lagunare di Rialto, e hanno iniziato a danzare, tra saltelli e schiamazzi, ballando a ritmo di musica, incuranti delle minacce di chi stava riprendendo (pare una donna).

Le immagini sono finite su ilmessaggero.it e ora la Polizia Municipale di Venezia sta cercando di rintracciarli. Non una bella figura, certamente.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Venezia, con il surf sul Canal Grande: il video è virale. Il sindaco: "Già individuati i due imbecilli"

CRONACA

Maltrattano un gatto e lo uccidono con un calcio, nei guai due giovani

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025