CRONACA
Non vi vergognate? La Statua di Bernardette distrutta sul fondo del lago
Purtroppo i cocci notati da alcuni passanti si sono dimostrati essere quelli della statua scomparsa da Melide qualche giorno fa. Lo scherzo, se di ciò si tratta, è decisamente di pessimo gusto. Fortunatamente, almeno l'altra statua rubata era tornata al suo posto, seppur spogliata di due collane
CRONACA

jesuimaleducato: dai fenicotteri ai furti di due statue sacre a Melide, dai coniglietti di Ligornetto fatti morire per gioco alla sporcizia post grigliata di Arbedo: appunti sparsi di maleducazione

11 APRILE 2018
CRONACA

jesuimaleducato: dai fenicotteri ai furti di due statue sacre a Melide, dai coniglietti di Ligornetto fatti morire per gioco alla sporcizia post grigliata di Arbedo: appunti sparsi di maleducazione

11 APRILE 2018
CRONACA

Se social e media aprono una breccia nella maleducazione: torna al suo posto la Statua di Maria, e qualche pentito ha riportato i gonfiabili. Ma poi quei cocci nel Vedeggio...

16 APRILE 2018
CRONACA

Se social e media aprono una breccia nella maleducazione: torna al suo posto la Statua di Maria, e qualche pentito ha riportato i gonfiabili. Ma poi quei cocci nel Vedeggio...

16 APRILE 2018
MELIDE- E purtroppo è arrivata la conferma: quei cocci nel Ceresio sono proprio della Statua rubata a Melide.

Una delle due, perché quella della Madonna è tornata misteriosamente al suo posto, pur senza una collanina d’oro e una d’argento: il buontempone che forse voleva fare uno scherzo decisamente di cattivo gusto, si è fatto prendere la mano e ha pensato di restituire il maltolto, o ha raggiunto il suo scopo prendendosi comunque i monili.

Invece, di quella di Bernardette nessuna traccia, finché dei passanti hanno notato dei cocci nel Vedeggio.

I pompieri li hanno raccolti e esaminati, fino alla triste conclusione. Sono proprio i resti della statua, che dunque non tornerà più nel suo loco originale nella Cappella di Lourdes di Melide.

Se è una burla, è decisamente di pessimo gusto. Se è un vandalismo, non si sa cosa dire. Che gusto c’è a gettare nel lago e distruggere un oggetto sacro, che per molte persone era importante?

La comunità è ovviamente scossa, ora il Municipio dovrà decidere cosa fare, se ricostruirne una nuova.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025