CRONACA
Papa Francesco a Ginevra: anche una sessantina di agenti ticinesi per la sicurezza del pontefice
"La richiesta di cooperazione – specifica la polizia –, giunta dal Consiglio di Stato del cantone Ginevra, si inserisce nell'ambito del Groupement de Mantien de l'Ordre (GMO) concernente l'impiego di forze di polizia intercantonali ed è stata approvata dal Governo ticinese e dal Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi"
LUGANO/GINEVRA – Ci saranno anche una sessantina di agenti della Polizia cantonale e di alcune polizie comunali ticinesi a garantire la massima sicurezza nel giorno dell'arrivo di Papa Francesco, il 21 giugno, a Ginevra, in occasione del 70esimo anniversario del Consigio Ecumenico delle Chiese (CEC).

"Gli agenti provenienti dal Ticino – si legge in una nota stampa della polizia – assicureranno la sicurezza dell'evento a carattere religioso di livello internazionale, coordinati dalla Polizia cantonale del canton Ginevra".

Il pontefice arriverà all'aeroporto di Cointrin poco dopo le 10:00 e successivamente sarà accolto dal presidente della Confederazione Alain Berset. "Verso le 11 – prosegue il comunicato – Papa Francesco raggiungerà la sede del CEC, dove è prevista una preghiera comune e altri appuntamenti relativi alla significativa giornata dedicata all'ecumenismo tra cristiani. Alle 17.30 presso il Palexpo è invece prevista una messa con oltre 41'000 fedeli. Il pontefice ripartirà poi per Roma alle 20".

"La richiesta di cooperazione – specifica la polizia –, giunta dal Consiglio di Stato del cantone Ginevra, si inserisce nell'ambito del Groupement de Mantien de l'Ordre (GMO) concernente l'impiego di forze di polizia intercantonali ed è stata approvata dal Governo ticinese e dal Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi. Questo in base alla stretta collaborazione tra i vari Corpi di polizia elvetici in caso di impieghi rilevanti e a dimostrazione del supporto reciproco all'interno della Confederazione".

In totale saranno sessantaquattro gli agenti ticinesi impegnati dal 20 al 21 giugno per la sicurezza dell’importante avvenimento mondiale. Nello specifico si tratta di 47 agenti della Polizia cantonale, 6 della Polizia della città di Lugano, 3 della Polizia della città di Bellinzona, 2 della Polizia della città di Locarno, 2 della città di Mendrisio e di Chiasso, uno della Polizia di Losone e uno della Polizia Ceresio Nord.

"Gli agenti ticinesi – conclude il comunicato – saranno stazionati a Ginevra garantendo attività di protezione a persone e strutture in collaborazione con le locali forze di sicurezza. Le spese sopportate dal canton Ticino saranno fatturate al Canton Ginevra, conformemente ai principi che figurano nel concordato che regola la cooperazione in materia di polizia nella Svizzera romanda".

red.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia, un 2018 di successo. Per il futuro la parola chiave è specializzazione

POLITICA

Rimpatrio forzato di una madre e dei suoi figli, il Governo risponde: "Tutto legale e proporzionale". E pettina Pronzini

CRONACA

DI, missione delocalizzazione. "Il Mendrisiotto necessita di una particolare attenzione da parte dello Stato"

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025