CRONACA
Faceva lavorare due operai balcanici senza permesso e due in assistenza: beccata un'impresa di costruzioni nel Luganese
Blitz della polizia in tre cantieri edili ad Agno, Collina d'Oro e Lugano. La posizione degli operai verrà chiarita nei prossimi giorni dall'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro
LUGANO – Un'impresa di costruzioni del Luganese ha fatto lavorare due operai senza permesso di lavoro e altrettanti che beneficiavano dell’assistenza pubblica.

È quanto emerso dal controllo congiunto della polizia cantonale e l'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro in tre diversi cantieri edili.

Attraverso un comunicato stampa, la polizia cantonale comunica che "è stata effettuata un'operazione di controllo di alcuni cantieri edili di Agno, Collina d’Oro e Lugano".

"Sono stati controllati sette operai di origine balcanica – fa sapere la polizia – alle dipendenze di un'impresa di costruzioni con sede nel Luganese, al lavoro in tre distinti cantieri".

"Sono state riscontrate alcune infrazioni, in particolare alla Legge Federale sugli stranieri. Infatti – conclude la nota – in base agli accertamenti è emerso che due operai erano privi di qualsiasi permesso di lavoro mentre altri due operai beneficiano dell'assistenza pubblica e la loro posizione verrà approfondita con ulteriori accertamenti nei prossimi giorni da parte dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro".
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Lugano ha fatto una figuraccia", Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli sta con Plein e accusa, "perché vogliamo far scappare i ricchi? Dove vuole arrivare il nostro Cantone?"

CRONACA

Plein, "solo a Lugano mi trattano così". I sindacalisti, "non è che perché porti posti di lavoro puoi fare quel che vuoi. Non è la prima segnalazione". Quello stage a 800 franchi al mese...

CRONACA

Perquisizione in due cantieri edili a Bellinzona e Paradiso, e alle ditte edili, fiduciarie e agenzie interinali, con sequestro di documentazione

CRONACA

Controlli nei cantieri edili del Luganese, cinque mancate notifiche e un cabotaggio

CRONACA

Tragedia sul lavoro! Cade da cinque metri e muore sul colpo

POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025