CRONACA
A fine ottobre ripartirà la rotta Lugano-Ginevra: accordo trovato tra Lugano Airport e SkyWork
L'obiettivo principale dei negoziati è quello di iniziare i voli con l'inizio dell'orario invernale. In una lettera di intenti preparata da LASA sono state gettate le basi per una possibile struttura di base contrattuale
LUGANO – SkyWork Airlines e l'aeroporto di Lugano hanno trovato un accordo per la riattivazione della rotta Lugano-Ginevra. Le due parti – come riferito in una nota stampa – stanno negoziando ufficialmente l'accettazione dopo vari chiarimenti e discussioni preliminari.

L'obiettivo principale dei negoziati è quello di iniziare i voli tra Lugano e Ginevra con l'inizio dell'orario invernale. In una lettera di intenti preparata da LASA sono state gettate le basi di una possibile struttura di base contrattuale.

Per garantire questa operazione – si apprende dalla nota –, SkyWork Airlines costruirà la propria base a Lugano. SkyWork Airlines necessita di uno sostegno per questo lavoro di sviluppo. Con una possibile futura base a Lugano, si creano ulteriori sinergie tra LASA e SkyWork Airlines.

Tali effetti vengono attualmente esaminati e possono portare a una rete di collegamenti estesa da Lugano. In caso di conclusione positiva di un contratto, nell'aeroporto di Lugano verranno creati così, continuamente posti di lavoro nuovi e di alta qualità.

Per risparmiare tempo – indipendentemente dal progresso delle trattative – SkyWork Airlines ha già iniziato in modo proattivo la pianificazione dettagliata. Se necessario, i passi individuali sono disponibili all'istante.

Le trattative stanno andando avanti in modo molto positivo e entrambe le parti sono fiduciosi che a breve si possa comunicare la ripresa dei voli Lugano – Ginevra. Per quanto riguarda i dettagli del contratto ed del contenuto delle discussioni, attualmente, non vengono fornite ulteriori informazioni. Tuttavia, LASA e SkyWork Airlines forniranno in comune delle informazioni sulla situazione e sullo stato dei colloqui.

red.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PLR e PS contro Borradori. "Non mina la crediblità del Municipio?", "quanto ha approfondito?"

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

"Cantone e Città di Lugano hanno l'obbligo morale di ricollocare il personale rimasto senza lavoro", i Verdi all'attacco

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025