CRONACA
Si impossessano di borse lasciate incustodite, danno spintoni, distraggono con la conversazione: cosa sapere per non farsi ingannare dai borseggiatori
La Polizia dirama alcuni punti a cui fare attenzione per non essere vittima di furti, in un periodo dove vi sono numerose occasioni di svago che raccolgono molte persone in un luogo, come i concerti. I borseggi sono in diminuzione, mentre i furti con destrezza sono aumentati leggermente
BELLINZONA - Il periodo estivo moltiplica le occasioni di svago e tra queste vi sono sicuramente i numerosi concerti in diverse località ticinesi. Eventi che da sempre raccolgono un ampio consenso di pubblico per ascoltare la musica proposta da star internazionali o locali.

Purtroppo, vista la folla, sono pure attività che favoriscono i furti con destrezza e i borseggi.

In quest’ambito a livello ticinese, grazie al lavoro delle forze dell’ordine e alla prevenzione, i borseggi sono in diminuzione, dai 308 del 2016 si è passati ai 206 del 2017, mentre i furti con destrezza fanno stato di un lieve aumento, essendo passati dai 535 del 2016 ai 579 del 2017. Cogliamo quindi l’occasione per nuovamente sensibilizzare la popolazione sulla problematica fornendo semplici consigli per evitare brutte sorprese. 

I furti con destrezza su suolo pubblico avvengono prevalentemente in luoghi in cui si riuniscono molte persone e dove regna un certo anonimato: stazioni ferroviarie, aeroporti, mezzi di trasporto pubblici, scale mobili, centri commerciali, mercati, grandi eventi come concerti o manifestazioni sportive.

Sovente, gli autori di furti con destrezza utilizzano dei trucchi per ingannare, distrarre o sorprendere la loro vittima allo scopo di derubarla senza farsi notare. Talvolta attendono che la persona lasci incustodita la propria borsetta o lo zaino, ad esempio su una sedia; in altri casi, mentre danno uno spintone alla vittima, le sfilano il borsello dalla tasca dei pantaloni senza che quest’ultima se ne accorga.

Alcuni autori di furti poi, si piazzano così vicini alle spalle della loro vittima in ascensori, su scale mobili o in code davanti agli sportelli che riescono con destrezza a sottrarre i suoi oggetti di valore. Questo succede soprattutto se la vittima porta uno zaino o se non tiene la sua borsetta o borsa a tracolla ben stretta e chiusa davanti al corpo.

Spesso i ladri distraggono la loro vittima coinvolgendola ad esempio in una conversazione mentre si trova ad un Bancomat, per consentire al loro complice di colpire senza essere notato.

Gli autori di furti con destrezza agiscono raramente da soli. Preferiscono infatti lavorare in gruppo: mentre il primo ladro confonde, distrae, spintona o sorprende la vittima, il secondo le ruba il borsello, lo smartphone, l’orologio, per poi consegnarli ad un terzo complice che infine si dilegua fra la folla.

Per quanto riguarda i borseggiatori, siate sempre consapevoli del fatto che siete osservati da loro quando vi ritrovate in mezzo alla folla, ad esempio ai concerti. Perciò comportatevi in modo tale da essere privi d’interesse per questi ladri.

Come posso prevenire un furto con destrezza su suolo pubblico o un borseggio?

• Portate su di voi pochissimo denaro contante e il minor numero possibile di oggetti di valore.

• Non lasciate mai incustoditi la vostra borsa e il vostro bagaglio.

• Quando camminate tra la folla, tenete borsetta, borsa del computer portatile, borsa a tracolla e zaino ben chiusi e stretti davanti al corpo.

• Non riponete mai i vostri oggetti di valore nelle tasche esterne dei vostri vestiti.

• Siate attenti e non perdete mai di vista i vostri oggetti di valore.

• Mettete il denaro contante e gli oggetti di valore nelle tasche interne dei vostri vestiti che possono essere chiuse.

• Quando portate uno zaino sulle spalle, non mettete mai il vostro denaro contante e i vostri oggetti di valore nelle tasche esterne. Anche in questo caso, lo zaino va portato davanti al corpo.

• Quando effettuate pagamenti, tenete sempre saldamente in mano il vostro borsellino e quando prelevate contanti, non contate mai le banconote in presenza di persone che vi osservano.

• In caso di furto del borsellino che contiene le carte di credito, provvedete a farle bloccarle per evitare spese e prelievi indesiderati.

Ulteriori informazioni: 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stagione di borseggi? Eccome come agiscono i ladri, attenzione!

CRONACA

Perchè a Natale non arrivi... il furto. Il vademecum della Polizia

CRONACA

A cosa fare attenzione affinchè a Natale non ci... alleggeriscano il portafoglio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025