CRONACA
Antonini trasferito a Berna, altri ruoli sarebbero stati degradanti. Intanto si indaga
Oggi in Ticino arriverà il direttore dell'Amministrazione federale delle dogane per diversi appuntamenti fissati per capire qualcosa in più sulla vicenda che ha travolto il Corpo della Regione IV

BERNA – Mauro Antonini, come aveva anticipato il Tg di TeleTicino e come ha confermato Il Corriere del Ticino, è stato trasferito momentaneamente a Berna. Per lui infatti un altro ruolo che non fosse il suo di comandante della Guardie di Confine, dato che non è indagato, sarebbe stato ritenuto degradante e dunque la direzione ha deciso così.

Il cambio di ruolo, infatti, che era stato spiegato come un generico trasferimento ad altre funzioni amministrative, è avvenuto per prassi, è stato detto nei giorni successivi, dovuta all’inchiesta in corso. Antonini, ricordiamo, non è accusato di nulla e non è indagato e lavora dunque al momento nella sede centrale dell’Amministrazione federale delle dogane. 

A finire sotto la lente sono stati un 58enne, di cui si monitora anche un’altra attività, legata ad un’azienda di ristrutturazioni di edifici e risanamenti di opere di calcestruzzo, sospeso sino al termine delle indagini, e un 46enne, spostato da altre funzioni. Di lui non sarebbero piaciuti i metodi usati nel suo ruolo di responsabile del personale.

Ma è possibile che sotto ci sia altro. Vige il massimo riserbo, però si sa che il direttore dell’Amministrazione federale delle dogane Christian Bock sarà in Ticino per verifiche, con diversi appuntamenti fissati all’interno del Corpo della Regione IV. Tutto era partito da una segnalazione interna per irregolarità di natura finanziaria, il caso è seguito da vicino non solo dalle Dogane bensì anche sul fronte militare.

Correlati

CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Irregolarità finanziarie, indagati due alti ufficiali delle Guardie di Confine

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Irregolarità finanziarie, indagati due alti ufficiali delle Guardie di Confine

29 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Al momento non abbiamo ricevuto le dimissioni di Antonini". Bock a Mendrisio incontra i vertici

CRONACA

Gruppo Corriere del Ticino, Alessandro Colombi nuovo direttore generale

CRONACA

Veicoli immatricolati in Italia per circa 600 trasporti interni. Come una società ticinese eludeva i tributi doganali

POLITICA

"Mi sento libero, ho la vita nelle mie mani". La rivoluzione di Frapolli, che si dimette da Ticino Turismo

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

CRONACA

Cantonali 2019, il PLR è pronto. Bixio Caprara indica la via: "Teniamo accesa la fiamma, la legna buona ce l'abbiamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025