CRONACA
La crudeltà senza limiti. Bocconi avvelenati con chiodi a Lugano!
Padroni di cani, attenzione in zona cimitero e lungo il fiume. Qualcuno chiede videosorveglianza e multe salate a chi li lascia appositamente in giro

LUGANO – A volte, non si riesce a credere alla crudeltà degli esseri umani. È difficile capirlo per un proprietario di cani, che per il suo quattro zampe farebbe di tutto, che lo tratta (anche se, lo sappiamo, non sempre è corretto… però…) come un membro della famiglia, lo è anche per chi non ha animali ma non sarebbe capace di fare del male.

Eppure c’è chi non sopporta i cani e i loro padroni, li accusa di sporcare, di non avere rispetto. Qualche volta, hanno ragione. Ma non si giustifica il voler far del male a degli animali.

Spesso arrivano segnalazioni di bocconi avvelenati, ogni tanto anche storie di come queste trappole mortali, volte a provocare danni e alla peggio morti dolorose, hanno fatto effetto. Adesso, sul web gira un allarme.

Sono stati segnalati dei bocconi avvelenati, peraltro con chiodi (si può immaginare, se ingoiati, i danni che potrebbero fare), a Lugano. La zona interessata è quella del cimitero, dietro la via sul lato destro.

Sembrerebbe che siano stati gettati via, ma si consiglia ai proprietari di cani di fare attenzione anche lungo il tratto del fiume.

Dire a chi li ha messi di vergognarsi servirebbe a qualcosa? Probabilmente no, ma lo scriviamo lo stesso. I proprietari dei cani chiedono videosorveglianza per capire chi sia e poi una multa salata. Ci starebbe, eccome.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bocconi con chiodi segnalati ancora a Lugano! "Quanto intervenite?"

CRONACA

Ahimé, di nuovo. Padroni di cani, ci sono polpette con chiodi a Solduno

POLITICA

"I proprietari dei cani sono galline dalle uova d'oro! E a Locarno ancor di più"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025